Continuano gli appuntamenti di «Quattro passi di cultura, un viaggio tra storia & sapori»: in programma una visita alla scoperta dei tesori di Scanzorosciate.
Torna l'appuntamento, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo, alla scoperta della cultura locale: sentieri tra storia e sapori, dalla Chiesa di San Pantaleone a paesaggi collinari.
Dalle 14.30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di CittĂ Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Alla scoperta dei luoghi toccati dal romanzo di Selmi.
Il Comune di Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza la visita guidata a “I Grandi Classici”: l’Orologio Astronomico Fanzago e il suo meccanismo, la Danza Macabra affrescata sulla parete esterna dell'Oratorio dei Disciplini.
In occasione del «Landscapes Festival», Palazzo Moroni propone speciali visite guidate, laboratori per bambini e accompagnamenti con il giardiniere, ma anche serate culturali all'insegna della musica.
In programma una visita guidata attraverso l'itinerario suggestivo nato dalla collaborazione dei volontari delle parrocchie di Torre De’ Busi e di Carenno, con l’intento di valorizzare questi due luoghi ricchi di arte e di fede.
Visita guidata alla scoperta Grotte delle Meraviglie di Zogno, un gioiello naturale nel cuore della Val Brembana.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Un tour guidato per scoprire Trescore Balneario in modo unico! Domenica 21 settembre Alle 15 appuntamento con il tour accompagnato delle chiese di San Cassiano e San Vincenzo.
Scoprite le meraviglie dell'Oratorio Suardi a Trescore Balneario. La guida spiegherĂ come Lorenzo Lotto dipinse nel 1524 uno straordinario ciclo di affreschi ricco di simboli sacri, esoterici e alchemici.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.