Nell'ambito dell'iniziativa «è cultura!» promossa dall'ABI, la Filiale di Bergamo della Banca d'Italia aprirà le sue porte per rendere alla collettività il proprio patrimonio architettonico e artistico. In programma in giornata tour e visite guidate.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Visite guidate gratuite in città, lungo il percorso espositivo della mostra «Seasons»: sei appuntamenti speciali alla scoperta di alcuni luoghi storici e iconici della città di Bergamo.
Il Comune di Carobbio degli Angeli, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, organizza la visita guidata «Carobbio degli Angeli - tra storia e sapori».
Appuntamento speciale dedicato alla scoperta del borgo medievale di Cornello in dialetto. Ad accompagnarci nella visita sarà il prof. Tarcisio Bottani.
L’Orto Botanico di Bergamo propone una visita guidata durante il quale si osserveranno le principali attività cui si dedicano le piante perenni durante i mesi autunnali.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Alla scoperta di Dalmine e dei suoi rifugi antiaerei.
Un viaggio tra storia, arte e ingegno nella tradizione tessile: esposizione viva e vivace, dedicata al lavoro e all’arte imprenditoriale della Val Gandino, ospita inoltre macchinari di epoche diverse, addirittura settecenteschi..
Apertura del gioiello rinascimentale di Lallio grazie alla presenza di un volontario dell'Associazione Amici di S. Bernardino - ETS che potrà darvi alcune informazioni.
In occasione del Centenario 1925/2025, imperdibile occasione di visitare il Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone!
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Appuntamento alla scoperta di Bergamo Alta.
Visite notturne alla scoperta degli aspetti più dark che legano il castello di Malpaga all'antica festività pagana di Samhain.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.