Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza una visita alla Aesys S.p.A., un’importante realtà industriale del territorio.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Focus sui rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Cinque visite guidate teatralizzate per scoprire altrettante chiese che racchiudono la storia e la spiritualità della Valle Imagna.
Un viaggio tra storia, arte e ingegno nella tradizione tessile: esposizione viva e vivace, dedicata al lavoro e all’arte imprenditoriale della Val Gandino, ospita inoltre macchinari di epoche diverse, addirittura settecenteschi..
Sabato 25 e domenica 26 ottobre visita tattile e sensoriale all'interno di uno studio di artista: Piero Cattaneo, scultore bergamasco, che ha dato forma al passato.
Visita al Museo della Pietre Coti Valle Seriana e a seguire conferenza con la dott.ssa Maura Cassanelli sul tema delle industrie locali.
Da poco tempo alla Valle della Biodiversità è possibile visitare il nuovo Parco Apistico, insieme a Jessica Zanni, apicoltrice, scopriremo cosa racconta questa nuova sezione.
Visite notturne alla scoperta degli aspetti più dark che legano il castello di Malpaga all'antica festività pagana di Samhain.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.