In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Appuntamento alla scoperta di Bergamo Alta.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Alla scoperta dei luoghi toccati dal romanzo di Selmi.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Appuntamento sulle Mura di Bergamo Alta.
Un pomeriggio alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso. Visita anche alla torre campanaria pendente.
Questa visita guidata ti condurrà alla scoperta del suggestivo villaggio operaio di Crespi d’Adda, un gioiello di architettura industriale riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO nel 1995.
Il FAI rafforza la campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgente dei cambiamenti climatici, attraverso un programma di iniziative pensato per diffondere consapevolezza e conoscenza.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Dalle 14.30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di Città Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
In compagnia di una guida certificata, esploreremo i capolavori di Città Alta, il cuore storico di Bergamo, tra piazze, edifici veneziani, affreschi e bassorilievi rinascimentali.
Novità nell'Isola Bergamasca! Un viaggio attraverso i secoli che permetterà di comprendere il territorio attraverso abiti storici, episodi di vita quotidiana e aneddoti.
All'interno del Castello che ha dato i natali a Bartolomeo Colleoni, allestimenti storici che daranno la possibilità di vivere realmente questo luogo con altri occhi e immergersi più profondamente nell’esperienza.
Un nuovo appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un viaggio tra storia, arte e ingegno nella tradizione tessile: esposizione viva e vivace, dedicata al lavoro e all’arte imprenditoriale della Val Gandino, ospita inoltre macchinari di epoche diverse, addirittura settecenteschi..
Alla scoperta del Convento dell'Incoronata di Martinengo: un affascinante percorso tra storia, arte e spiritualità in due turni di visita guidata.
Un'occasione serale unica: vi portiamo a scoprire le meravigliose mura veneziane di Bergamo, Sito Unesco seriale transnazionale con la Città Alta dello Stato de Terra della Serenissima Repubblica di Venezia.
Sabato 1 e domenca 2 novembre visita tattile e sensoriale all'interno di una casa studio di artista aperta per la prima volta al pubblico: Marco Fabbri e Letizia Minotti.