Apertura straordinaria per visite a tema medievale del Castello di Marne, presso il comune di Filago.
In occasione del Centenario 1925/2025, imperdibile occasione di visitare il Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone!
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Appuntamento a Cornello dei Tasso.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Alla scoperta di Dalmine e dei suoi rifugi antiaerei.
In occasione della mostra «Arte e Natura», Accademia Carrara propone speciali visite guidate per singoli visitatori, condotte da operatori appositamente formati.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Alla scoperta del villaggio di Crespi d'Adda.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Esposizione di oltre 600 presepi provenienti da più di 60 Paesi, a pochi passi dalla monumentale e suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta.
Alla scoperta di La Torre del Sole e dei suoi strumenti, proiezione dimostrativa nella Sala Planetario, visita del Laboratorio Solare e dell'Osservatorio Astronomico. Un assaggio di astronomia per chi inizia il suo viaggio tra le meraviglie del cielo.
Visita al monastero dalla storia millenaria in compagnia di una guida abilitata e appassionata che racconterà tutta l'arte e la storia di questi luoghi affascinanti.
Ultimo appuntamento dell'anno al complesso storico di San Michele a Torre De' Busi, proseguendo nell'impegno di cura e valorizzazione di questo antico bene. In programma una visita guidata seguita da una calda merenda.
Una visita approfondita dei luoghi più iconici di Città Alta con Elena Gamba, guida turistica della città, che vi accompagnerà tra le bellezze e le curiosità della Bergamo sul colle.
Un tour guidata alla scoperta delle meraviglie del barocco di Alzano Lombardo.
Scopri la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di spiritualità della Val Brembana. Un santuario nato dal voto di un popolo e cresciuto nella fede di intere generazioni.
Una mattinata soffermandosi nel cuore del borgo fluviale con visita guidata del centro e dei principali edifici storici.
Un viaggio tra storia, arte e ingegno nella tradizione tessile: esposizione viva e vivace, dedicata al lavoro e all’arte imprenditoriale della Val Gandino, ospita inoltre macchinari di epoche diverse, addirittura settecenteschi..
Scopri l'origine della famosa maschera di Arlecchino attraverso la visita guidata della sua casa. Un momento per approfondire la tradizione bergamasca e, per i più piccoli, di creare la propria maschera e partecipare a una caccia al tesoro nel museo.