Altri Percorsi
Per «La Stagione dei Teatri 2025-2026» riprenderà al Teatro Donizetti anche «Altri Percorsi»: una finestra sul teatro di ricerca, sull’intreccio fra linguaggi diversi, che offre l’opportunità agli spettatori di incontrare diverse esperienze teatrali.
La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, annuncia la stagione di Prosa e «Altri Percorsi», assi portanti della «Stagione dei Teatri» il cui cartellone completo include anche «Operetta» e «Opera&Concerti», oltre a numerosi progetti formativi in via di definizione.
Una ricca e articolata programmazione che si svolgerà al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale nell’arco di sei mesi, da dicembre 2025 a maggio 2026, con sette titoli in cartellone per la stagione di Prosa, per otto repliche per ciascun spettacolo (dal sabato alla domenica della settimana successiva; lunedì riposo), e altrettanti per «Altri Percorsi», con tre matinée.
Da sempre «Altri Percorsi» è una finestra aperta sul teatro di ricerca, sull’intreccio fra linguaggi diversi, offrendo così l’opportunità agli spettatori di incontrare diverse esperienze significative del panorama teatrale contemporaneo. Varietà che è data, come consuetudine, anche da nuove proposte: ben cinque titoli dei sette porteranno in rassegna artisti mai ospitati prima.
La stagione di Prosa e «Altri Percorsi» è realizzata con il contributo di MIC – Ministero Italiano Cultura, Regione Lombardia, Camera di Commercio Bergamo, Allianz (Main Partner della Fondazione Teatro Donizetti), Intesa Sanpaolo, SIAD e un importante numero di imprese aderenti al progetto Ambasciatori di Donizetti che supportano la Fondazione tramite Art Bonus.
