Il codice Moroni
Un racconto di immagini, dipinti, parole, oggetti, colori: dietro il brand del “pittore della realtà ” c’è ancora molto da scoprire, per chi vuole conoscere davvero Moroni e il suo mondo.

Un racconto di immagini, dipinti, parole, oggetti, colori: dietro il brand del “pittore della realtà” c’è ancora molto da scoprire, per chi vuole conoscere davvero Moroni e il suo mondo. Né una mostra, né una cronaca. Lo storytelling è un’incursione di sorpresa nella vita e nell’arte del grande pittore, per scovare le chiavi per decifrare un Codice Moroni che dell’artista e del suo tempo ci rivela molto altro: la sua vicenda, la sua sua terra, i suoi scritti, il paesaggio, gli oggetti parlanti, i colpi di scena, l’atelier, la passione per la moda, le immagini dello spirito, i dettagli rivelatori. E anche il cortocircuito con le “cose” di Moroni che abbiamo ancora davanti agli occhi. Moroni senza più segreti… O quasi.
APERTURE dal 2 giugno al 22 agosto 2021 presso le sedi espositive (Chiesa di San Bartolomeo e Chiesa di San Giuliano – Albino)
Giovedì: 15.00 -18.00
Venerdì: 15.00 – 18.00
Sabato: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 20.30
Domenica: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00
Ingresso gratuito
Solo su prenotazione, con almeno 24h di anticipo
Prenota la tua visita.
Visite a cura degli studenti dell’I.S.I.S. Romero di Albino
Durante le celebrazioni la sede di San Giuliano resterà chiusa al pubblico