93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
2
Luglio

La mitica antica persia – Ciclo di incontri tra tappeti, giardini, arte, viaggi, cibo

I tappeti persiani: storia e tipologie.

La storia del tappeto persiano in epoca moderna comincia dall’alba del XVI secolo con la nascita dell’impero persiano safavide. Il racconto di questa storia seguirà l’evoluzione del prezioso manufatto che a partire dagli ateliers di corte diretti personalmente dallo Shah divenne un indiscusso protagonista della produzione artistica della Persia. Il tappeto di corte del periodo safavide diventerà infatti pietra di paragone e fonte di ispirazione anche nei secoli seguenti, quando, al vacillare dell’impero, una fervida attività provinciale suscitò ancora nuove affascinanti e insospettabili variazioni.Progetto di Giovanni Valagussa, realizzato in collaborazione con Fondazione Tassara e Centro Culturale MITA***InfoGli incontri si terranno nell’auditorium della Fondazione Lemine (via San Tomè, 2 – Almenno San Bartolomeo, nelle immediate adiacenze della Rotonda di San Tomè). Il costo per la partecipazione a un singolo incontro è di € 5,00 (per l’intero ciclo, cena esclusa, € 20,00), da saldare in loco.

Per prenotazioni
Tel. 035 553205 [email protected]

Informazioni

Prezzo: 5 euro

Contatti

Telefono: 035.553205
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: martedì 2 luglio 2024 20:45

Fine: martedì 2 luglio 2024 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fondazione Lemine

Almenno San Bartolomeo, Via S. Tomè, 2