
Ad Almenno San Salvatore è in programma la cerimonia di intitolazione della biblioteca comunale a Padre Venturino Alce, frate domenicano, figura di altro profilo culturale e artistico.
Verrà inoltre inaugurata la mostra a lui dedicata che resterà aperta fino a domenica 11 novembre: mostra «Padre Venturino Alce o.p.» in occasione della intitolazione della biblioteca comunale.
Biografia: nato a Bergamo nel 1919 si trasferì da bambino ad Almenno San Salvatore nella casa della nonna. A 13 anni entrò nel collegio dei Padri Domenicani a Bergamo. Dopo gli studi liceali, nel 1945 venne ordinato sacerdote a Bologna. Si laureò presso la Pontificia Università Angelicum di Roma. Operò nelle sedi di Milano, Bologna, Bolzano, Venezia e Roma, assumendo incarichi di prestigio nell’Ordine Domenicano e facendosi apprezzare per le sue doti umane. Fu un appassionato e accurato studioso di storia ed arte e produsse un’ampia saggistica su luoghi, istituzioni e figure dell’ordine. Risaltano gli ampi studi sulla pittura e la spiritualità del Beato Angelico. Artista sensibile e attento ha ritratto architetture, paesaggi, opere d’arte e soggetti naturali, utilizzando svariate tecniche: xilografia, litografia, acquaforte, matita, penna, china e acquerello. Ha sempre mantenuto i contatti con la famiglia e la comunità almennese. Morì nel 2010 ed è sepolto ad Almenno.