93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
10
Maggio

Anticorpi mostra - concorso fotografica e audiovisiva

Una mostra esposta allo Spazio Polaresco a cura dell’Istituto Caterina Caniana. Saranno esposti 25 lavori fotografici e 10 progetti audio - visivi.

10 maggio – 19 maggio 2025

Apre al pubblico sabato 10 maggio alle ore 18.00, nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra-concorso "Anticorpi Mostra – Concorso Fotografica e Audiovisiva", a cura dell’Istituto Caterina Caniana, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MIC e MIM. In un mondo in cui la percezione del corpo e la scoperta dell’identità sono sempre più influenzate da cinema, moda e media, gli studenti sono stati invitati a riflettere su come la società moderna e contemporanea abbia trasformato l’immagine del corpo, consolidando modelli di bellezza oppure sfidando le rappresentazioni convenzionali. I temi dell’identità, del corpo e del genere diventano così terreno fertile per la creazione di progetti visivi e narrativi più complessi e articolati. La mostra raccoglie una selezione di opere fotografiche e audiovisive che, con approccio critico e creativo, affrontano le questioni legate alla rappresentazione dell’identità. Attraverso sguardi personali ma profondamente inseriti nel contesto culturale e mediale contemporaneo, i lavori in esposizione riflettono su come ci rappresentiamo e su come veniamo rappresentati. La moda, i media e il cinema diventano strumenti di analisi, specchi e talvolta trappole, che influenzano profondamente la percezione del sé e degli altri.

Gli studenti partecipanti, individualmente o in gruppi, hanno interpretato il tema attraverso un trittico fotografico (tre immagini quadrate in verticale), affrontando liberamente le suggestioni proposte: dal confronto tra corpo idealizzato e corpo reale, alla reinterpretazione visiva di personaggi cinematografici e stilisti anticonvenzionali. Ogni trittico è un racconto personale, uno sguardo critico, un gesto di liberazione. In mostra troviamo corpi non conformi che si raccontano, immagini che decostruiscono stereotipi, fotografie che propongono nuove narrazioni del sé, ispirate da film, moda o social media, ma sempre radicate nell’esperienza autentica dei giovani. I progetti riflettono su come le immagini influenzano il nostro sguardo, spesso spingendoci verso modelli idealizzati e irraggiungibili.

Da qui nasce il bisogno, espresso in molti dei lavori, di riprendersi il proprio corpo come luogo autentico e imperfetto, ma profondamente significativo. Saranno esposti 25 lavori fotografici e 10 progetti audio - visivi. L'allestimento della mostra, la locandina e la comunicazione social sono stati curati dalle classi 3AT e 4BT con un "project work". La mostra rimarrà visitabile fino al 19 maggio 2025 nei locali dello Spazio Polaresco, (Bergamo) – hub creativo culturale attivo nella valorizzazione e l’organizzazione di attività ed eventi culturali, formazione e co – working. Premiazione: il 28 maggio presso il CINEMA CONCA VERDE in occasione dell’evento organizzato dall’Istituto Caterina Caniana, verranno premiati i progetti vincitori del contest, decretati da una giuria.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: non necessaria

Contatti

Telefono: 3386301380
Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: sabato 10 maggio 2025 18:00

Fine: lunedì 19 maggio 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Spazio Polaresco

Bergamo, Via del Polaresco, 15,