93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
16
Marzo

Gli oggetti particolari di monsieur Bonanno

Allo Spazio Cam la mostra personale di Antono Bonanno, un'esplorazione visiva degli oggetti vintage visti attraverso le illustrazioni dell'artista. Sono ritratti oggetti dal fascino retrò e ricchi di storie, che diventano i protagonisti delle opere.

EVENTO CONCLUSO

Dal 16 al 24 marzo 2024 Spazio Cam ospita “Gli oggetti particolari di monsieur Bonanno”, mostra personale dell'illustratore Antonio Bonanno, un'affascinante esplorazione visiva del mondo degli oggetti vintage visti attraverso le illustrazioni dell'artista, corollario senza tempo di fatti, aneddoti, personaggi e invenzioni straordinarie.

Cuore pulsante dell’esposizione, che raccoglie una serie di illustrazioni realizzate dal 2014 al 2024, sono tre icone vintage e senza tempo: Orologi, Valigie e Cappelli. Oggetti ricchi di fascino retrò e di storie, questi oggetti appartengono al mondo illustrato dell’artista, e diventano protagonisti delle sue opere.

La mostra presenta un totale di 26 illustrazioni, in formato A3 o A4, molte delle quali pubblicate in albi per ragazzi, sia in Italia che all'estero. “Gli oggetti vintage hanno avuto da sempre per me un fascino particolare, fortemente evocativo e ricco di suggestioni. Girando per mercatini ho avuto modo di toccare con mano questi oggetti, di studiarli, osservarli e spesso sono stato conquistato dal loro fascino retrò. Ho ascoltato le loro storie, le sorti di chi li ha usati e talvolta dimenticati. Per ogni oggetto ho immaginato un vissuto diverso, a volte felice, a volte triste o del tutto inaspettato. Su questi racconti ho costruito un micromondo non molto lontano dal nostro, fatto di storie bizzarre, personaggi buffi e situazioni particolari”, spiega Antonio Bonanno, siciliano d’origine e bergamasco d’adozione.

Le illustrazioni esposte sono realizzate con il tratteggio a china, una tecnica caratterizzata da un tracciato discontinuo, costituito per lo più da linee parallele o incrociate, più o meno fitte e più o meno forti, che conferisce alle opere di Bonanno atmosfera suggestiva e unicità cromatica. L'uso sapiente del chiaroscuro dà vita a immagini vibranti e ricche di dettagli, che catturano l'essenza degli oggetti ritratti. Ogni illustrazione diventa così una finestra aperta su mondi fantastici e avventure straordinarie, dedicate a piccoli e adulti.

Contatti

Telefono: 339.5293350
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 16 marzo 2024 17:00

Fine: domenica 24 marzo 2024 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Spazio cam

Bergamo, Via San Tomaso 84