93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
14
Ottobre

Io non scendo

In occasione di "Bergamo - Brescia capitale italiana della cultura 2023", una mostra a cura di Laura Leonelli che racconta storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano.

EVENTO CONCLUSO

Per secoli le donne sono rimaste a terra, ai piedi degli alberi. Donne come radici, destinate a nutrire altre esistenze, padri, mariti, figli, quel maschile eternamente libero di salire su ogni cima e guardare lontano. Ma a un certo punto le donne si sono ribellate, hanno abbracciato gli alberi, hanno puntato i piedi, e salendo di ramo in ramo hanno raggiunto un altro punto di vista, anche su di sé, più aperto, più alto, più profondo, più chiaro. E hanno detto: “Io non scendo”.

La mostra, curata da Laura Leonelli, presenta un’ampia selezione di fotografie anonime che dalla fine dell’Ottocento agli anni ’60 del Novecento, dall’Europa agli Stati Uniti, confermano la popolarità internazionale di un nuovo personaggio, la donna, e di ogni età, che sale sull’albero. Sono bambine, ragazze, amiche, fidanzate, mogli, giovani madri accanto a madri di altre generazioni. Sono forti, coraggiose, allegre e altere. Sono sdraiate sui rami più alti, sono sedute come regine là dove il tronco si biforca, sono a mani nude, a volte a piedi nudi, portano i tacchi, la gonna, i pantaloni. Alcune hanno una macchina fotografica, un binocolo, una racchetta da tennis, una chitarra, un libro. E attraverso questi oggetti-simbolo ogni donna fotografata, senza nome eppure sorella, è entrata in una storia più grande.

Informazioni

Prezzo: 10 euro - 7 euro
Prenotazione: facoltativa

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 14 ottobre 2023 10:00

Fine: domenica 19 novembre 2023 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Monastero del Carmine

Bergamo, via Bartolomeo Colleoni, 21