93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
14
Ottobre

La liberazione della follia

In occasione di "Bergamo - Brescia capitale italiana della cultura 2023", un progetto che è sintesi di vent’anni di fotografie scattate da Patrizia Riviera durante le attività ludiche, artistiche e culturali della Fondazione Emilia Bosis.

EVENTO CONCLUSO

Piena realizzazione di un’etica della follia sarebbe il passaggio dalla liberazione dalla follia, alla liberazione della follia; cioè il passaggio dalla cura alla condivisione, dalla restrizione e separazione della follia, al suo pieno diritto di cittadinanza.

Italo Valent, L’etica della possibilità.

Questo progetto è la sintesi di vent’anni di fotografie (2000-2021) scattate da Patrizia Riviera durante le attività ludiche, artistiche e culturali della Fondazione Emilia Bosis (viaggi, rapporto con gli animali e la natura, teatro, moda, fumetto, fotografia).

La Fondazione Emilia Bosis (Bergamo) è un organismo istituzionale no-profit, che si occupa della cura delle persone che soffrono di disturbi mentali. In queste fotografie ci sono persone intense, belle di quella bellezza che viene dal profondo dell’esistenza, creative, tenere e simpatiche, capaci di relazione e di amore. Un modo diverso di mostrare la follia, senza la retorica delle immagini standard di sofferenza e isolamento, immagini incentrate sulla persona che è ritratta in modo crudo e amorevole, e non sulla malattia, immagini che restituiscono dignità ad ogni forma d’esistenza, anche la più dolorosa, premessa necessaria per superare lo stigma della follia, e parlare di salute mentale, la quale ci riguarda tutti.

“Non siamo né folli né sani, né buoni né cattivi”. È proprio questo aprirsi alla negazione che assicura la trascendenza, il passaggio all’intero, all’infinito.

Giorni di chiusura settimanali: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì

Informazioni

Prezzo: 10 euro - 7 euro
Prenotazione: facoltativa

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 14 ottobre 2023 10:00

Fine: domenica 19 novembre 2023 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Monastero del Carmine

Bergamo, via Bartolomeo Colleoni, 21