93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
8
Dicembre

La più bella e più magnifica nella città di Bergamo

Alla scoperta dell'altare dell'Immacolata dal museo Bernareggi alla chiesa di Sant'Agata al Carmine.

Siamo tra l’XI e il XII secolo quando, in Inghilterra, nasce la riflessione sul tema dell’Immacolata Concezione, dando origine ad una serie di trattati che ne permisero la diffusione in tutto il continente.

La discussione sul tema aveva attraversato tutto il Medioevo dividendo religiosi e teologici in “maculisti” e “immaculisti”. Dopo una serie di dispute tra le due fazioni, nel 1477 papa Sisto IV approvò l’ufficio liturgico dell’Immacolata Concezione, rendendo la festa ufficiale.
L’ancona dell’Immacolata della chiesa di sant’Agata al Carmine, realizzata all’inizio del XVI secolo da Jacopino Scipioni, celebra il dogma dell’Immacolata Concezione e ne racconta la storia, presentando i personaggi storici protagonisti della vicenda.

A seguire, si visiterà la chiesa di Sant'Agata nel Carmine, a cinque minuti a piedi dal museo.

A guidare la visita saranno i giovani mediatori del patrimonio culturale de Le Vie del Sacro progetto promosso dalla Diocesi di Bergamo.

E' previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ridotto a 5 euro per l’accesso alle sale dedicate del museo.

Informazioni

Prezzo: 5 euro
Prenotazione: obbligatoria ai link
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 8 dicembre 2025 15:00

Fine: lunedì 8 dicembre 2025 16:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Museo Adriano Bernareggi

Bergamo, via Pignolo 76