93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
9
Giugno

L’URLO DEL ’68. TRA STORIA, ARTE E MUSICA

EVENTO CONCLUSO

Riccardo Bertoncelli e Angelo Piazzoli raccontano il sessantotto nella nuova mostra della Fondazione Creberg. 

 

Dal 9 giugno al 6 luglio, presso il Palazzo Storico Credito Bergamasco, la Fondazione Creberg organizza il percorso espositivo «L’urlo del ‘68» a cura di Riccardo Bertoncelli – noto giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico italiano – e Angelo Piazzoli, Segretario generale della Fondazione stessa.

Riferendosi alla mostra, spiega Angelo Piazzoli che “Per vivere i temi, i suoni, i colori del Sessantotto, abbiamo pensato a un articolato percorso disegnato da uno dei massimi esperti sul tema, Riccardo Bertoncelli, critico musicale di rilievo internazionale; tale itinerario consente un avvincente excursus letterario sul mondo della musica – intrecciato ad una breve sintesi cronologica delle vicende storiche e coniugato con esposizione di alcuni dipinti d’annata di Paolo Baratella - costituendo una opportunità di rievocazione di temi che diedero il via alla contestazione negli anni Sessanta con le sue peculiarità e contraddizioni”.

“Sono davvero tantissimi – prosegue il curatore Riccardo Bertoncelli – gli interventi sul 1968 che stanno diluviando in questo scorcio di anno. Interventi originali, ma anche molti luoghi comuni e l'abituale confusione tra il 1968 cronologico e il Sessantotto, quella idea di nuovo iniziata ben prima del 1968 e proseguita negli anni '70. Noi abbiamo voluto concentrarci sul 1968  cronologico; dove accadono straordinarie vicende che innovano la società, ma si palesano anche dubbi, incertezze, frenate, con reazioni a volte all'opposto.”

Il percorso espositivo si snoda su venticinque pannelli con testi redatti da Riccardo Bertoncelli che presentano, oltre ai principali accadimenti dell’anno, un avvincente viaggio attraverso la storia della musica del periodo. A corredo dell’evento saranno esposte opere pittoriche di Paolo Baratella. 

Venerdì 8 giugno, giorno di inaugurazione della mostra, in programma alle 18 con ingresso libero, si terrà un’ampia presentazione di Riccardo Bertoncelli. Gli interventi dei curatori saranno accompagnati da intermezzi musicali a cura di Per Antiche Contrade. Al termine sarà presentata la selezione di opere dell’artista Paolo Baratella. 

 

Data e Ora

Inizio: sabato 9 giugno 2018 18:00

Fine: venerdì 6 luglio 2018

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Largo Porta Nuova, 2