Domenica 17 Marzo Arte / Mostra PANIFICANDO EVENTO CONCLUSO Fino alla 12,30 Cento4 ospita l'istallazione di Ezio Tribbia. Contatti Email: [email protected] VISITA IL SITO Organizzatore Cento4 Data e Ora Inizio: domenica 17 marzo 2019 10:30 Giorni di apertura L M M G V S D Luogo Bergamo, Via Borgo Palazzo, 104L COME ARRIVARE Eventi Consigliati 16 Mer Aprile h.10:00 / 20:00 Gres art 671 Bergamo De Bello - Notes on War and Peace La prima esposizione collettiva di gres art 671: parla di guerra, di umanitĂ , di popoli e di emozioni, di storia e di attualitĂ , sostenendo l'urgenza della pace. 11 Ven Aprile h.09:00 / 19:00 Accademia Carrara Bergamo Dentro Lorenzo Lotto. La pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HĂĽtte Nel 500esimo anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, Accademia Carrara presenta un progetto di tutela e valorizzazione dedicato alla Pala di San Bernardino, arricchito dalle fotografie di Axel HĂĽtte. 17 Sab Maggio h.17:00 / 19:00 Salone del Palazzo Creberg Bergamo Donnino Rumi. Imprenditore e artista visionario nella Bergamo del Novecento Dal 17 maggio al 5 settembre il Salone Principale di Palazzo Creberg ospita un’inedita mostra dedicata a Donnino Rumi, figura tanto importante quanto poco conosciuta della grande arte bergamasca del Novecento. In esposizione una quarantina di opere. 7 Sab Giugno h.09:00 / 20:00 Varie sedi Bergamo Seasons «Seasons» è la mostra diffusa ideata da Maurizio Cattelan per la cittĂ di Bergamo: si sviluppa come un percorso visivo nella cittĂ che stimola una riflessione profonda sulla ciclicitĂ della vita e della storia, sulle generazioni. 13 Ven Giugno h.18:30 / 20:00 Monastero di Astino Bergamo Echi di strade perdute Un viaggio fotografico tra margini urbani e paesaggi dimenticati, in una mostra che riflette sul rapporto tra spazio, memoria e visione critica del presente, dedicata a Roberto Salbitani. 3 Gio Luglio h.17:30 / 19:00 Museo del Burattino Bergamo Building Puppets in a fuked-up word Al museo del Burattino un'esposizione dedicata a Ilaria Commisso, visitabile fino al 27 settembre. Non è solo una mostra di figure animate, ma un atto critico e poetico, un tentativo di ridare forma a un mondo disgregato. 18 Mer Giugno h.09:30 / 17:00 Scuola d'Arte Andrea Fantoni Bergamo Esperienze senza confini Allargare gli orizzonti, promuovere la cultura della conoscenza e dello scambio, creare collegamenti: l’iniziativa documenta le esperienze formative vissute all’estero da allievi e personale della scuola, nell’ambito dei progetti di cooperazione europea. 3 Gio Luglio h.17:00 / 19:00 Sala ManzĂą Bergamo L'arte al femminile La cittadina Sala ManzĂą accoglie una nuova esposizione dedicata all’arte al femminile organizzata dal Circolo Greppi. Un percorso che mette in luce il ruolo fondamentale delle donne nella storia e nell’evoluzione dell’arte. ×