93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
8
Novembre

Il violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento

Mostra da non perdere, presso Casa Suardi, dedicata al violoncellista Alfredo Piatti. Un'esposizione allestita con materiale documentario conservato presso le biblioteche Gaetano Donizetti e Angelo Mai, visitabile sino al 22 novembre.

EVENTO CONCLUSO

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 18, presso la sede Casa Suardi, viene inaugurata la mostra Il violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento: l’interprete, il compositore, il collezionista, allestita con materiale documentario conservato presso le biblioteche Gaetano Donizetti e Angelo Mai.

L’inaugurazione sarà accompagnata da musiche dello stesso Piatti, di Offenbach e di Reger eseguite dal vivo.

Il 22 novembre, per la chiusura della mostra, presso il Salone Furietti della Biblioteca, alle ore 18, verrà proposto un concerto di musiche violoncellistiche originali per l’insolita formazione contrabbasso e pianoforte.

La mostra è liberamente visitabile durante gli orari di apertura di Casa Suardi.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035 399430 / 431
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 8 novembre 2024 18:00

Fine: venerdì 8 novembre 2024 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Bergamo, Piazza Vecchia