Impressioni del reale tra sogno e arte
Dal 27 settembre al 6 ottobre presso la Sala degli Stucchi della Casa Serena a Brembate di Sopra si terrà la mostra dell’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti, che esporrà dipinti di oltre 60 anni di carriera.

Dal 27 settembre al 6 ottobre presso la Sala degli Stucchi della Casa Serena a Brembate di Sopra si terrà la mostra dell’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti, che esporrà dipinti di oltre 60 anni di carriera.
Belotti ha iniziato infatti a dipingere da giovanissimo e ha appreso i segreti del restauro frequentando lo studio del maestro Antonio Benigni, notissimo restauratore bergamasco, a sua volta allievo di Mauro Pelliccioli che dal 1963 fu a capo dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma. Con questo bagaglio di esperienze e collaborazioni significative alle spalle, nel 1973 Belotti apre una bottega autonoma: dalle sue mani vengono restaurati alcuni dipinti importanti per la storia dell’arte di Bergamo, come Lotto, Moroni , Cignaroli, Baschenis, Ceresa, Carpinoni, Cifrondi, Palma il Vecchio.
Parallelamente all’attività di restauro, Belotti ha sempre affiancato anche quella di artista autonomo, soprattutto come pittore di paesaggi e nature morte, ma anche vedute di Venezia e scene marine.
L’esposizione darà una panoramica completa della sua produzione che è molto legata alla rappresentazione della natura, delle luci e i colori che cambiano durante le stagioni. Spesso l’ispirazione viene da ciò che lo circonda, come i fiumi Adda e Brembo e i monti delle valli bergamasche.
Suggestionato fin da bambino dai colori degli impressionisti francesi e dalla minuzia dei fiamminghi dei secoli precedenti, Belotti trasferisce queste stesse caratteristiche nei suoi quadri. Essi sono sempre una esplosione di colori, un’esaltazione della bellezza e perfezione della natura, valorizzata e resa tridimensionale da tocchi di luce che vivificano la scena. Si alternano paesaggi sereni e idilliaci, ad altri più burrascosi o malinconici: la natura si fa interprete delle emozioni umane, che si vedono riflesse nelle varie sfumature in queste tele. Per questo motivo i dipinti di Belotti arrivano al cuore: rendono manifesti i sentimenti dell’uomo attraverso i colori.
La mostra è visitabile a ingresso libero al piano terra della Villa Serena in via Giovanni XXIII n. 4 a Brembate di Sopra (Bg) da sabato 27 settembre a lunedì 6 ottobre, da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
-
INAUGURAZIONE DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 H. 17.00