93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
17
Settembre

I luoghi della mente

All'interno del programma di iniziative "Produzioni Ininterrotte" per Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, si presenta la mostra fotografica di Battista Giupponi per DMF.

EVENTO CONCLUSO

I luoghi della mente sono tre trittici scattati in riva all'Adda nell'arco di tre anni e facenti parte di un lavoro piĂą ampio iniziato nel 2018 e tuttora in corso. Sono fotografie riprese in tempi molto diversi ma sempre con le medesime modalitĂ : al gelo, nella nebbia. Pochi minuti dividono le prime fatte quasi al buio, da quelle realizzate all'alba. Tre trittici che con i loro colori catturano in un luogo reale i momenti di transizione tra la notte ed il giorno ma che ci fanno navigare in un mondo irreale, sognante, mentale.

Battista Giupponi nasce a San Pellegrino Terme (BG) nel 1966. A venticinque anni si avvicina alla fotografia da autodidatta e la macchina fotografica diventa sua compagna inseparabile durante le uscite di trekking e di sci alpinismo. I suoi scatti, guidati dalla passione per il territorio, la cultura e la tradizione bergamasca, trovano spazio in alcuni quotidiani, riviste e libri. Dopo un vuoto durato alcuni anni, decide di mettersi completamente in discussione e di dedicarsi allo studio di vari generi ed autori. Attualmente è iscritto al Circolo Fotografico Dalmine ed esprime con visione personale ritrattistica, paesaggistica e mondo interiore.

La mostra rientra nella decima edizione di DMF - Il Festival, manifestazione che si svolge dal 16 al 24 settembre a Dalmine dedicata alla fotografia contemporanea. E’ organizzata dal Comune di Dalmine in collaborazione con i circoli fotografici della città: il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese. Un festival diffuso, a pochi chilometri da Bergamo, che per una decina di giorni anima spazi al coperto e all’aperto della città di Dalmine. Sale dedicate, teatri, ma anche locali dediti alla ristorazione e bar, spazi all’aperto - piazze e vie della città – diventano spazi espositivi per i numerosi fotografi partecipanti. Artisti diversi, ognuno con il proprio linguaggio, la propria personalità e tecnica fotografica, i propri sentimenti e storie da raccontare. Tutto ad ingresso libero. DMF è per il pubblico un’immersione nel mondo della fotografia. Esperti del settore, fotoamatori, estimatori, semplici curiosi e cittadini di passaggio sono invitati a visitare gratuitamente le mostre e non solo. DMF propone infatti un ricco cartellone di appuntamenti: incontri con fotografi, visite guidate, workshop e concorsi.

DMF Il Festival è inserito nel programma di eventi e iniziative della RBBG (Rete Bibliotecaria Bergamasca) "Produzioni Ininterrotte" - Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.6224895
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 17 settembre 2023 10:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Dalmine, viale N. Betelli 21