93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
17
Settembre

La fleur

All'interno del programma di iniziative "Produzioni Ininterrotte" per Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, si presenta la mostra fotografica di Erminio Annunzi per DMF.

EVENTO CONCLUSO

La Fleur (il fiore): trovo veramente calzante la versione femminile che la lingua francese propone rispetto al termine maschile della lingua italiana, perché ci introduce efficacemente e delicatamente nel mondo femminile, splendidamente rappresentato da questo gioiello della natura. Bellezza, eleganza, femminilità, sensualità, fragranza, sono solo alcuni aggettivi rappresentativi dell’universo donna, interpretati e letti attraverso l’elemento, primario ed antico, con cui la natura perpetua le specie vegetali e la vita sul nostro piccolo mondo. La chiave che esalta con sublime efficacia la forma e le delicate volute delle corolle e dei petali è data dalla scelta di isolare e decontestualizzare il fiore, posandolo su un fondo monocromatico come sospeso nel tempo; un isolamento visivo che permette di cogliere l’essenza singolare del suo incarnare eleganza e bellezza.” Erminio Annunzi

Erminio Annunzi, grazie ad una esperienza quarantennale nell’ambito fotografico, ha avuto modo di maturare una complessa ed articolata conoscenza nella fotografia di ripresa e di stampa. Gli studi di fotografia, svolti presso la FotoTecknichum Schule di Monaco di Baviera, gli hanno permesso di sviluppare una profonda preparazione tecnico/artistica nel campo delle arti e della fotografia. In seguito ha iniziato importanti collaborazioni con agenzie fotogiornalistiche, ha pubblicato immagini su magazine e quotidiani nazionali ed è stato collaboratore presso AGFA GEVAERT. Oltre all’attività di ripresa fotografica si è dedicato anche all’insegnamento della fotografia. Tra le sue collaborazioni si annotano: Toscana Photographic Workshop, Scuola di Contrasto, Spazio Forma, NABA e Canon Academy. Da oltre venticinque anni è docente presso l’istituto Italiano di Fotografia di Milano. Anovera anche importanti mostre di fotografia svolte in Italia ed all’estero.

La mostra rientra nella decima edizione di DMF - Il Festival, manifestazione che si svolge dal 16 al 24 settembre a Dalmine dedicata alla fotografia contemporanea. E’ organizzata dal Comune di Dalmine in collaborazione con i circoli fotografici della città: il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese. Un festival diffuso, a pochi chilometri da Bergamo, che per una decina di giorni anima spazi al coperto e all’aperto della città di Dalmine. Sale dedicate, teatri, ma anche locali dediti alla ristorazione e bar, spazi all’aperto - piazze e vie della città – diventano spazi espositivi per i numerosi fotografi partecipanti. Artisti diversi, ognuno con il proprio linguaggio, la propria personalità e tecnica fotografica, i propri sentimenti e storie da raccontare. Tutto ad ingresso libero. DMF è per il pubblico un’immersione nel mondo della fotografia. Esperti del settore, fotoamatori, estimatori, semplici curiosi e cittadini di passaggio sono invitati a visitare gratuitamente le mostre e non solo. DMF propone infatti un ricco cartellone di appuntamenti: incontri con fotografi, visite guidate, workshop e concorsi.

DMF Il Festival è inserito nel programma di eventi e iniziative della RBBG (Rete Bibliotecaria Bergamasca) "Produzioni Ininterrotte" - Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.6224895
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 17 settembre 2023 10:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Teatro civico

Dalmine, Via J.F. Kennedy, 3