93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
31
Dicembre

Museo del Presepe di Dalmine

Visita alla scoperta di una collezione unica al mondo attorno al tema della nativitĂ .

EVENTO CONCLUSO

Viene proposta una visita guidata all’interno di una delle collezioni di presepi più importanti al mondo, per offrire idee, stili, mode e tecniche per sviluppare la vostra arte presepiale domestica.

Qui, a Dalmine, sarete accompagnati in un vero e proprio percorso museale, articolato su due piani, per conoscere presepi di differenti epoche, provenienze, materiali e dimensioni. In ordine d’antichità, si inizierà il tour dai presepi napoletani del Settecento, esempi del secolo d’oro del presepio artistico, e, ad emblema dell’epoca, potrete ammirare l’opera di Antonio Greco, un vero e proprio “scoglio” napoletano di oltre 20 mq, con più di 130 statue utili a comporre la vita quotidiana dell’epoca.

Si proseguirà poi con i presepi bergamaschi, dove si scoprirà la ricostruzione di una reale bottega di gessi realmente esistita a Bergamo alla fine dell’Ottocento, e con i presepi romani.
Ci si avvicinerà anche alle opere artigianali di vari paesi del mondo, dall’Asia all’Africa, fino all’America Latina. Poi si conosceranno i più quotati figurinisti del Novecento, i contemporanei, concludendo con i presepi elettronici.
Per i più curiosi, vi sarà a disposizione anche un’importante biblioteca specializzata sul tema e la possibilità di scoprire i “segreti” delle statuine…e ovviamente sarà possibile acquistarle nel negozietto dedicato.

Informazioni

Prezzo: 18 euro
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 338.3090011
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 31 dicembre 2022 15:00

Fine: sabato 31 dicembre 2022 16:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Dalmine, Via XXV Aprile, 179