93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
16
Settembre

Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu

All'interno del programma di iniziative "Produzioni Ininterrotte" per Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, si presenta la mostra fotografica di Elio Betelli per DMF.

EVENTO CONCLUSO

“Lu sule, lu mare, lu ientu” sono i tre importanti elementi che caratterizzano il Salento, stupendo territorio nel sud della Puglia, plasmato da una natura generosa che trasuda storia, cultura e antiche tradizioni. Spiagge sabbiose, coste rocciose, rosse terre e limpido mare che si tinge dei colori dell’estate pronto a ricevere bagnanti divertiti protetti dalle maestose e antiche torri di avvistamento.

Elio Betelli, classe 1956, inizia a dedicarsi alla fotografia attivamente nel 1985 quando si avvicina al Circolo Fotografico Dalmine partecipando con entusiasmo a tutte le attività che l’associazione propone. Nel tempo ha ricoperto la carica di presidente dell’associazione e attualmente fa ancora parte del gruppo direttivo. Propone e segue percorsi formativi con l’obiettivo di divulgare la cultura fotografica. “La fotografia per me – dichiara - rimane e resterà sempre una passione, un’esigenza della propria incontenibile creatività, che non si pone limiti per puro desiderio di individuare percorsi emozionali”.

La mostra rientra nella decima edizione di DMF - Il Festival, manifestazione che si svolge dal 16 al 24 settembre a Dalmine dedicata alla fotografia contemporanea. E’ organizzata dal Comune di Dalmine in collaborazione con i circoli fotografici della città: il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese. Un festival diffuso, a pochi chilometri da Bergamo, che per una decina di giorni anima spazi al coperto e all’aperto della città di Dalmine. Sale dedicate, teatri, ma anche locali dediti alla ristorazione e bar, spazi all’aperto - piazze e vie della città – diventano spazi espositivi per i numerosi fotografi partecipanti. Artisti diversi, ognuno con il proprio linguaggio, la propria personalità e tecnica fotografica, i propri sentimenti e storie da raccontare. Tutto ad ingresso libero. DMF è per il pubblico un’immersione nel mondo della fotografia. Esperti del settore, fotoamatori, estimatori, semplici curiosi e cittadini di passaggio sono invitati a visitare gratuitamente le mostre e non solo. DMF propone infatti un ricco cartellone di appuntamenti: incontri con fotografi, visite guidate, workshop e concorsi.

DMF Il Festival è inserito nel programma di eventi e iniziative della RBBG (Rete Bibliotecaria Bergamasca) "Produzioni Ininterrotte" - Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.6224895
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 16 settembre 2023 10:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
L'Anonimo

Dalmine, Via Pasubio, 2