93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
28
Luglio

La via di Maria

A 400 anni dalla posa della prima pietra della chiesa parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo di Gandino propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta.

EVENTO CONCLUSO

Anticamente gli arazzi erano collocati nel coro, sostituiti nel primo quarto del ‘700 dalle mostre d’organo, dal coro ligneo e dai due grandi teleri sagomati del Ceruti, celebrato in questi mesi in Museo con la mostra “Ceruti mai visto”. E’ un anniversario importante che la chiesa di Gandino si presta a celebrare e che merita un’iniziativa eccezionale. Gli arazzi possono essere ammirati tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (le visite sono sospese durante la celebrazione delle funzioni).

Venerdì 28 luglio alle 18 è in programma la conferenza “Gli arazzi della vita della Vergine a Gandino – una storia di commercio, arte e fede”. Relatore il dottor Gianluca Selmi.

Lunedì 14 agosto alle 20.30 Elevazione musicale in canto gregoriano e organo, intorno al rituale di benedizione della prima pietra della Basilica di Gandino (1623) ed ai fiori musicali di Girolamo Frescobaldi (1635), in collaborazione con la Schola Gregoriana Regina Martyrum di Gandino. Nell’occasione verranno realizzati degli Agnus Dei in cera a commemorazione dell’anniversario. Info al numero 340.6775066.

Data e Ora

Inizio: venerdì 28 luglio 2023 09:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Basilica Santa Maria Assunta

Gandino, Piazza della Emancipazione, 1