Crux Christi Spes Nostra
La Parrocchia S. Martino vescovo in Gorno, in collaborazione con le parrocchie della Valle del Riso (Oneta, Cantoni e Chignolo), organizza la mostra «Crux Christi Spes Nostra», allestita presso il Polo Socio Culturale di Gorno fino al 26 ottobre.

La Parrocchia S. Martino vescovo in Gorno, in collaborazione con le parrocchie della Valle del Riso (Oneta, Cantoni e Chignolo), organizza la mostra «Crux Christi Spes Nostra», allestita presso il Polo Socio Culturale del Comune di Gorno dal 30 agosto al 26 ottobre 2025.
L'iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni del Giubileo della Speranza e intende valorizzare il patrimonio storico, artistico e spirituale del nostro territorio. La mostra Crux Christi Spes Nostra nasce dal desiderio di valorizzare e riscoprire il patrimonio storico-artistico custodito nelle chiese della Val del Riso, con particolare attenzione alle testimonianze figurative e devozionali legate al simbolo della Croce, elemento centrale della fede cristiana e segno identitario delle comunità locali. Attraverso un percorso che riunisce crocifissi, croci astili, bozzetti, dipinti e oggetti liturgici, l’esposizione intende analizzare le diverse tipologie di manufatti e la loro funzione originaria, con un arco cronologico che va dal tardo Medioevo alla contemporaneità.
L’itinerario mette in luce sia le forme della devozione popolare sia l’evoluzione artistica del territorio, approfondendo le modalità di ideazione e realizzazione delle opere alla luce degli specifici contesti religiosi, culturali e sociali delle comunità che le hanno custodite nei secoli. L’iniziativa coinvolge le quattro parrocchie della Comunità Pastorale Val del Riso – San Martino Vescovo di Gorno, Santa Maria Assunta di Oneta, Sant’Antonio Abate di Cantoni e San Bartolomeo di Chignolo – e si colloca nel contesto del Giubileo del 2025. Al tempo stesso, si lega a una ricorrenza particolarmente sentita a livello locale: i festeggiamenti quinquennali dedicati al Santissimo Crocifisso di Gorno. Questo duplice orizzonte, diocesano e locale, rafforza il senso di appartenenza e di memoria condivisa che la mostra intende promuovere, offrendo un’occasione di contemplazione e riflessione sul mistero della Croce, non solo come simbolo di sofferenza e redenzione, ma anche come testimonianza concreta di una fede vissuta e tramandata attraverso l’arte.
Informazioni
Gorno, Polo Socio Culturale
Orari di apertura: venerdì: 14 - 18 (Ingresso dalla biblioteca comunale)
Sabato e domenica: 14.30 - 17.30 (Ingresso principale lato sud)
Ingresso gratuito
Con il patrocinio di: Comune di Gorno, Comune di Oneta, Diocesi di Bergamo – Ufficio dei Beni Culturali, PromoSerio, Provincia Italiana Missionari Italiani, Ecomuseo delle Miniere di Gorno Con il contributo di: Comune di Gorno, Comune di Oneta Assicurazioni: UnipolSai