93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
14
Agosto

Per i bambini della Striscia di Gaza - Annodamento collettivo di bendaggi medici

L'artista bergamasca Patrizia Bonardi attiva in Italia e all'estero ci invita a partecipare all'annodamento collettivo di bendaggi medici dedicato ai bambini uccisi nella Striscia di Gaza.

L'artista bergamasca Patrizia Bonardi attiva in Italia e all'estero ci invita a partecipare all'annodamento collettivo di bendaggi medici dedicato ai bambini uccisi nella Striscia di Gaza. Questo all'interno della sua personale in corso al BACS di Leffe dal titolo CUORE DI GERMINALE, col sostegno dell'associazione Artists.Sociologiststs, il patrocinio del Comune di Leffe e la collaborazione della Rete Docenti per Gaza.

La mostra spazia dalle cromie dei blu a quelle dorate delle cere d'api e si compone di fonti d'acqua in dialogo con la cascata, i vegetali, e gli oggetti rivestiti dai bendaggi annodati dall'artista e ricoperti di cere d'api a partire dall'inizio del 2024 per ricordare i bimbi palestinesi.

Questo è il cuore del grande progetto GERMINALE che fra maggio e giugno è stato presentato da Bonardi nel Foyer del Teatro Vittorio Emanuele in Messina. Ora fino al 7 settembre è al BACS Between Contemporary Art and Sociology, sede dell'associazione Artists.Sociologists e si apre alle serate performative di gruppo.

L'annodamento collettivo a cui l'artista chiama giovedì dopo giovedì è un gesto simbolico per manifestare solidarietà al popolo palestinese: ogni circa tre centimetri lungo il bendaggio medico, ciascuno potrà realizzare una serie di nodi. Ciascun nodo in ricordo di un bimbo morto nella Striscia dei Gaza dopo il 7 ottobre 2023.

I bendaggi annodati andranno a comporre la grande installazione "Cascata per i bambini", già in parte realizzata con annodamenti collettivi avvenuti a partire da dicembre 2024 e installata in CUORE DI GERMINALE. Così ampliata l'opera verrà donata al Palestine Museum attualmente composto dalle sedi di Woodbridge (USA) e Edimburgo (Scozia).

L'artista durante le aperture, oltre a vivere insieme ai partecipanti l'annodamento, ci condurrĂ  in mostra, per raccontare i progetti realizzati per CUORE DI GERMINALE e per introdurre e proiettare I tre cortometraggi proposti da DOCENTI PER GAZA (proiezione di circa 12 minuti.)

Due di questI sono frutto dello straordinario lavoro di Haneen Koraz, una docente artista che ha fatto dell’arte e della scuola strumenti di resistenza e di speranza. Nei suoi due cortometraggi Koraz ha inserito i lavori grafici realizzati dai bambini nelle scuole tenda di Dehir al Balah e Al-Mawasi che ancora resistono come baluardo del diritto all’istruzione sancito dal diritto internazionale.

La terza animazione non autoriale come ci spiega Alessandra Nanna di Docenti per Gaza "è la storia di Hind Rajab: uccisa all’età di 6 anni, il 10 febbraio 2024, Hind è divenuta il simbolo di tutte le vite in potenza che non avranno mai occasione di crescere, di tutti i sogni che non saranno più sognati, di ciò che dovrebbe scuoterci nel profondo".

Per visite extra evento di CUORE DI GERMINALE scrivere a [email protected]

Contatti

Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: giovedì 14 agosto 2025 20:00

Fine: giovedì 14 agosto 2025 21:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
BACS - Artists.Sociologists

Leffe, Via Donizetti, 42