Giovanni Fattori in bianco e nero
L'aeroporto diventa luogo d'arte attraverso la presenza delle opere di Accademia Carrara: esposizione di undici opere di Giovanni Fattori negli spazi HelloSky Lounge, in un'unione tra bellezza e relax.

Accademia Carrara e SACBO presentano un nuovo progetto negli spazi HelloSky Lounge dell’Aeroporto di Milano Bergamo, grazie al prestito di undici opere grafiche di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908).
L’aeroporto, soglia di accesso internazionale, si conferma così anche un luogo d’arte, attraverso la presenza delle opere e dunque il racconto dello straordinario patrimonio di Accademia Carrara, trasformando la sala Lounge in uno spazio di bellezza, oltre che di relax, e invitando a proseguire il viaggio anche direttamente nelle sale del museo.
Le undici incisioni, tra ritratti e scene di genere, accompagnano i viaggiatori alla scoperta di storie, persone, luoghi, esperienze dell’antica vita agreste e militare. Discostandosi dalle rigide forme accademiche, Fattori ricerca negli umili aspetti del quotidiano una più genuina fonte d'ispirazione. Anche il mezzo tecnico dell'incisione, nella sua capacità di offrire iconografie essenziali e asciutte e in assenza di colore, contribuisce a restituire immagini poetiche che suggeriscono il richiamo alla vita nei campi, un ritorno alla natura e a quel sentimento, quasi religioso, che sa infondere.
Con questo nuova mostra, Accademia Carrara e SACBO riavviano la collaborazione dopo Vette di Luce, realizzata in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Una sinergia rinnovata, che continua a vedere nello scalo aeroportuale un fondamentale punto di snodo per raggiungere la cittĂ e perdersi tra le meraviglie che la Carrara custodisce.