Il Fiume Racconta
Dal 28 marzo al 13 aprile, la Sala della Rocca Viscontea di Romano di Lombardia ospiterà una mostra d’arte dedicata all’acqua, al paesaggio e al tempo, in occasione del 40esimo anniversario del Parco Regionale del Serio.

Dal 28 marzo al 13 aprile, la Sala della Rocca Viscontea di Romano di Lombardia ospiterà "Il Fiume Racconta", una mostra d’arte dedicata all’acqua, al paesaggio e al tempo pensata per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per il 40° anniversario della creazione del Parco Regionale del Serio e il 50° della fondazione del Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS, due realtà che hanno contribuito alla valorizzazione del territorio dal punto di vista ambientale e culturale. La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Romano di Lombardia ed in collaborazione con il Centro Studi Teorema.
Cuore dell’evento è la mostra personale dell’artista Serenella Oprandi, che attraverso una serie di acquarelli, racconta il viaggio di un fiume dalla sorgente alla foce. Un percorso visivo che invita a riflettere sul legame tra acqua, paesaggio e memoria, con un chiaro riferimento al fiume Serio, elemento centrale del nostro territorio. L’esposizione si propone come un’occasione per riscoprire il valore dell’acqua, la sua bellezza e la sua fragilità , in un momento storico in cui la tutela delle risorse idriche è sempre più centrale nel dibattito ambientale.
L’evento è pensato per un pubblico di tutte le età : appassionati d’arte, cittadini, studenti e famiglie potranno avvicinarsi alla mostra per scoprire, attraverso opere e racconti, l’importanza dell’acqua e il ruolo che i fiumi hanno avuto nella storia e nello sviluppo dei territori. "Il Fiume Racconta" non è solo un’esposizione artistica, ma un’occasione per riflettere su temi fondamentali come la conservazione delle risorse idriche, la trasformazione del paesaggio e il rapporto tra uomo e natura.
Programma:
Inaugurazione: Venerdì 28 marzo, ore 10:30
Aperture al pubblico:
- Venerdì 28/03: 10:00 – 12:00
- Sabato e Domenica: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Dal 1° al 13 aprile: aperture dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo grado su prenotazione