Presentazione I Baschenis de' Averaria
Nuovo appuntamento con "Viaggio nell'arte itinerante dei Baschenis", la rassegna ideata per far conoscere il patrimonio artistico lasciato dalla dinastia dei frescanti brembani, con una mostra fotografica dei maggiori affreschi realizzati dai Baschenis.

Presentazione a cura di Ugo Manzoni della mostra fotografica che propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo. In ciascuna sede espositiva è previsto un focus diversificato di opere.
Orari di apertura della mostra: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
"Viaggio nell'arte itinerante dei Baschenis" propone conferenze, chiese, oratori, palazzi, monasteri e santuari eccezionalmente aperti al pubblico per raccontare l'arte dei frescanti altobrembani diffusa dall'alta valle brembana alla provincia di Bergamo.
I legami culturali tra l’Alta Valle Brembana e i comuni della provincia di Bergamo trovano nuova linfa grazie all’arte dei Baschenis, protagonista di mostre fotografiche, giornate ‘porte aperte’ in collaborazione con il Touring Club Italiano – sezione di Bergamo e una conferenza.