Giovedì 18 Agosto Arte / Mostra Mostra fotografica Fotografie e filmati sulle Alpi. EVENTO CONCLUSO Mostra fotografica sulle montagne più alte delle Alpi a cura di S. Lazzaroni. Contatti Telefono: 034.588219 Email: [email protected] VISITA IL SITO Organizzatore Pro Loco di Santa Brigida Data e Ora Inizio: giovedì 18 agosto 2022 08:00 Giorni di apertura L M M G V S D Documenti Locandina Luogo Sala polivalente del campetto parrocchiale Santa Brigida, Via Colla COME ARRIVARE Eventi Consigliati 3 Sab Maggio h.09:00 / 23:00 Martinengo Martinengo Nel Segno di Bartolomeo Colleoni Il Comune di Martinengo, in collaborazione con le associazione del territorio, presenta la mostra “Nel segno di Bartolomeo Colleoni, Capitano di ventura“. 22 Dom Giugno h.14:30 / 12:30 Casa dell'Orfano Clusone Mostra fotografica Percorso con pannelli utili a ripercorrere le fasi della storia della Casa dell’Orfano e a sottolineare il legame tra il luogo e i suoi ospiti, attraverso testimonianze dirette e riproduzioni in grande formato di fotografie d’epoca. 7 Sab Giugno h.09:00 / 20:00 Varie sedi Bergamo Seasons «Seasons» è la mostra diffusa ideata da Maurizio Cattelan per la città di Bergamo: si sviluppa come un percorso visivo nella città che stimola una riflessione profonda sulla ciclicità della vita e della storia, sulle generazioni. 13 Ven Giugno h.18:30 / 20:00 Monastero di Astino Bergamo Echi di strade perdute Un viaggio fotografico tra margini urbani e paesaggi dimenticati, in una mostra che riflette sul rapporto tra spazio, memoria e visione critica del presente, dedicata a Roberto Salbitani. 4 Sab Ottobre h.18:30 / 19:00 Galleria Thomas Brambilla Bergamo Schizophrenic Beauty (Continued) La Galleria Thomas Brambilla è lieta di presentare la prima mostra personale dell’artista statunitense Sam Samore, un artista eclettico, narratore, regista e poeta, la cui opera indaga temi profondi come la bellezza, il mito, il voyeurismo. 20 Sab Settembre h.09:00 / 17:00 Polveriera Superiore di San Marco Bergamo Reverte Terrae Installazione immersiva di Maurizio Mazzoleni che prende forma nella storica Polveriera dell’Orto Botanico di Bergamo. Un parallelepipedo monumentale ricoperto da oltre 1000 frammenti pittorici realizzati con tecniche arcaiche e materiali vegetali. 4 Sab Ottobre h.18:00 / 19:00 Chiesa vecchia Almè Personale di Giovanni Scarpellini Fino al 19 ottobre sarà visitabile l’esposizione che rappresenta una selezione del percorso artistico di Giovanni Scarpellini nell’ambito della pittura e della scultura, dagli anni giovanili a oggi. 12 Ven Settembre h.10:00 / 18:00 Museo dei Tasso e della Storia pos… Camerata Cornello Eleganza discreta di una Valle Mostra fotografica dedicata alla Valle Brembana visitabile fino al 2 novembre presso il suggestivo Museo dei Tasso e della Storia postale. ×