Sul tracciato delle antiche mura di Treviglio
Quest'estate scopri la cittĂ di Treviglio attraverso passeggiate e biciclettate sul territorio alla scoperta della storia, delle curiositĂ , dell'evoluzione economica e di scorci inusuali.

Treviglio era una città fortificata. Inizialmente la cinta difensiva era composta da un triplice fossato, sostituito dalle mura costruite dai veneziani nel XV secolo.
La passeggiata percorrerà il tracciato delle antiche mura. Lungo il percorso si incontreranno luoghi significativi per la storia della città: il Santuario, il teatro Filodrammatici, il viale della Stazione (una delle prime costruite in Lombardia), edifici in stile Liberty, i luoghi delle antiche quattro porte di accesso alla città, le scuole pubbliche e molto altro.
Il luogo di ritrovo è piazza Setti.
Indicazioni per la visita:
-la partecipazione è gratuita
-è necessaria la prenotazione
-ogni partecipante è tenuto a indossare la mascherina
-è necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro
In caso foste impossibilitati a partecipare siete pregati di annullare la prenotazione in modo da lasciare il posto a qualcun altro.