Natale al calduccio
All'interno del programma della rassegna per famiglia «Teatro a Merenda», un pomeriggio di racconto con giocattoli teatrali insieme alla compagnia Teatro del Vento.
Teatro del Vento è in scena con un’amatissima storia una fiaba moderna che vanta oltre 250 repliche e che gli spettatori grandi e piccoli ci hanno richiesto: “Natale al Calduccio”. In scena Chiara Magri racconta anima giocattoli in legno e coinvolge il pubblico.
Nella casa con la lanterna si prepara il Natale, la festa più bella dell’anno, il buon pescatore ha riunito tutti, papà ha fatto l’albero, mamma ha messo le candele, Nonna Gattara ha portato il panettone, i vicini porteranno la musica, ma i bambini non riescono ancora a sorridere...
BiancaStella, la gattina del faro, è scomparsa: la cercano i bambini, la cerca il pescatore, la cercano mamma e papà, la cerca anche Nonna Gattara, la cercano pure i tre musicisti del terzo piano, ma dovremo aspettare la cena di Natale, per vederla ritornare.
I gatti dovrebbero stare a casa, nel giardino, la strada per loro è piena di pericoli, invece la piccola BiancaStella ne combina di tutti i colori: viaggerà con la mongolfiera salirà sulla ruspa, tornerà navigando sul sommergibile.
Una storia dolce e buffa, un’avventura a lieto fine che ci fa scoprire, quanto sia prezioso avere un posto al calduccio, la notte di Natale, nel cuore dell’inverno.
Una storia tenera, una favola dei giorni nostri che emoziona grandi e piccoli e ci parla sorprendentemente di accoglienza e solidarietà nei gesti di tutti i giorni.
Come sempre ai piccoli spettatori è riservata una piccola sorpresa da portare a casa con sé a fine spettacolo.
con Chiara Magri
testo e regia di Lando Francini
elementi scenici di Ferenc Heteniy
