93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
21
Maggio

Attenzione... api al lavoro!

Il Museo, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, propone un’attività di laboratorio pensata per i più giovani con l’intento di sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle api e in generale di tutti gli insetti impollinatori.

EVENTO CONCLUSO

Insetti sociali di fama mondiale, le api impollinano la maggior parte delle nostre piante da frutto. Allevate ormai da secoli per il loro miele, troppo spesso vengono confuse con le simili vespe e i grandi calabroni. Come imparare a distinguerle? Immergiamoci nella loro colorata realtĂ  e scopriamo il grande mondo degli imenotteri!

Attività di laboratorio gratuita per famiglie con bambini dai 6 anni di età organizzata in collaborazione con l’Associazione Didattica Naturalistica.


Questa attività si inserisce nel programma cittadino BeenPathNet-Reloaded sostenuto dal Comune di Bergamo e promosso dall’Orto Botanico "L. Rota".
L’organizzazione di questi eventi vede la collaborazione di diverse istituzioni pubbliche e private. Tutte le proposte sono offerte gratuitamente; qui è possibile consultare il programma cittadino recuperando ogni info sulle tante attività proposte quest’anno e sulle singole indicazioni per le modalità di partecipazione.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.286011
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 21 maggio 2023 15:00

Fine: domenica 21 maggio 2023 16:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi

Bergamo, Piazza della Cittadella, 10