93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
7
Novembre

Crea il tuo libro: piccoli editori crescono

Laboratorio per bambini (6 - 12 anni) nell'ambito della VII edizione del Festival Mimesis dedicato alla filosofia.

EVENTO CONCLUSO

Il Festival Mimesis, giunto quest'anno alla sua VII edizione, organizza un laboratorio per bambini a cura di Lorenza Novelli (laboratorista e responsabile eventi della casa editrice MIMebù), Martina Pellegrini (responsabile editoriale di MIMebù).
Un taccuino di viaggio, un libro di avventure, un romanzo: vieni a creare con noi il tuo primo libro! A partire dall’idea all’impaginazione sino alla rilegatura, i partecipanti avranno l’opportunità di creare il proprio libro con pochi e semplici strumenti. Utilizzando le immagini dei libri della casa editrice MIMebù, daremo forma alle nostre storie, liberando creatività e fantasia.
L'incontro si terrà su Zoom. Per ricevere link all’evento scrivere a: [email protected] / 3488894408 (WhatsApp).

Festival Mimesis:
Il tema scelto per questa VII edizione è "Immagine e storia". Si tratta di una questione che assume una formulazione fondamentale nella riflessione sul progresso proposta da Walter Benjamin e che si trova condensata nell’immagine dell’Angelus Novus, il celebre capolavoro di Paul Klee.
L’angelo della storia, scrive Benjamin commentando quest’opera, “deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi”.
Così come l’angelo si protrae irresistibilmente in avanti ma con lo sguardo rivolto al passato, anche noi siamo costantemente spinti verso un futuro al quale diamo le spalle, per poter guardare a un passato cristallizzato in un’immagine ormai immodificabile.
A partire da queste linee e orizzonti di pensiero, l’edizione di quest’anno accoglierà anche le istanze di una riflessione sulla storia del nostro territorio, con particolare riferimento alle vicende della fine del patriarcato aquileiese, di cui nel 2020 ricorrono i 600 anni. Arte, scienza e filosofia saranno dunque chiamate a dialogare con la storia nella sua dimensione di rapporto col passato e di progettazione del futuro.

Contatti

Telefono: 3488894408
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 7 novembre 2020 16:00

Fine: sabato 7 novembre 2020 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
evento online

Bergamo