93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
13
Gennaio

Il giardino ritagliato di Matisse

Ciclo di laboratori tra arte e movimento creativo per ragazzi dai 6 agli 11 anni. Ci immergeremo nell’immaginario di alcuni artisti del Novecento che hanno posto l’attenzione su forma e colore.

EVENTO CONCLUSO

Ci immergeremo nell’immaginario di alcuni artisti del Novecento che hanno posto l’attenzione su forma e colore. Partendo dall’osservazione della natura, hanno creato paesaggi inserendo elementi fantastici, attraverso diversi strumenti e tecniche artistiche particolari.

L’artista-demiurgo ha la capacità di creare ed inventare il proprio giardino, secondo regole e tecniche diverse, ma che mirano ad un unico obiettivo.

Giardino diventa ogni spazio abitabile, immersivo, dona benessere, favorisce il movimento e il pensiero positivo; un luogo dello stare, di solitudine e di relazione, di espressione individuale e collettiva; un contenitore di emozioni; una zona franca che, anche quando delimitata, dà la possibilità di posare lo sguardo altrove, di viaggiare oltre lo spazio.

Ogni laboratorio prevede la sperimentazione del movimento, la manipolazione di differenti tipologie di materiali (secondo i principi del Metodo Munari), l’invenzione e la creazione di giardini sempre diversi, opere individuali o collettive, in cui poter esprimere la propria danza.

IL GIARDINO RITAGLIATO DI MATISSE
Partendo dall'albo illustrato "Il giardino di Matisse" di Samantha Friedman e Cristina Amodeo, creeremo un fantastico giardino di carta ispirato ai collage del celebre artista francese, attraverso l'arte del ritaglio e della composizione. Scopriremo come ogni parte del nostro corpo può assumere infinite posizioni, la cui forma può diventare spunto per disegnare gli elementi del nostro giardino.

CONDOTTO DA Sarah Macchetta
Laureata in Storia e Critica d’arte, esperta in Ortoterapia, esplora nuovi percorsi volti alla tensione verso il benessere, cercando di unire tutti i campi della sua ricerca anche nell’ambito della danza contemporanea e della didattica.

CALENDARIO
SABATO 13/1/2024 IL GIARDINO RITAGLIATO DI MATISSE
SABATO 3/2/2024 IL GIARDINO DINAMICO FUTURISTA
SABATO 2/3/2024 IL GIARDINO A COLORI DI SONIA DELAUNAY
SABATO 6/4/2024 IL GIARDINO MOBILE DI CALDER

Informazioni

Prezzo: COSTO: Per chi ha la tessera ABC: 4 incontri: 75 euro 1 incontro: 20 euro Per chi non ha la tessera 4 incontri: 85 con attivazione della tessera compresa 1 incontro: 30 con attivazione della tessera
Prenotazione: [email protected]

Contatti

Telefono: 3294952801
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 13 gennaio 2024 10:00

Fine: sabato 13 gennaio 2024 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Teatro di Loreto

Bergamo, Largo Guglielmo Rontgen, 4,