93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
19
Maggio

DOMENICHE PER VILLE, PALAZZI E CASTELLI

EVENTO CONCLUSO

Residenze storiche bergamasche aperte al pubblico durante domeniche di aprile e maggio.

 

Visite guidate in 14 dimore storiche private bergamasche. 

È un manifestazione, organizzata dai proprietari delle ville nella bergamasca, che durante domeniche e festività aprono le loro dimore ai visitatori. La prima edizione dell’anno scorso ha riscosso molto successo con più di duemila partecipanti, quest’anno hanno deciso di aumentare i giorni di apertura tra i mesi di aprile e maggio. Con questa iniziativa si vuol far conoscere ai cittadini l’esistenza di un importante patrimonio privato difficilmente accessibile ma in grado di offrire conoscenze artistiche-culturali e la storia passata di queste ville.  Ci saranno inoltre altre aperture a settembre durante la manifestazione «I Maestri del Paesaggio».                                                                   

Alcune ville inoltre terranno delle giornate speciali per bambini con visite teatrali, personaggi in costume basate sulla storia del luogo. Durante queste visite si ripercorreranno importanti curiosità che caratterizzano aspetti delle ville come opere d’arte, luoghi segreti e ricchi di storia. 

Domenica 19 maggio i proprietari di Villa Grismondi-Finardi, Villa la Gargana e Villa dei Tasso apriranno al pubblico le loro residenze

Villa Grismondi-Finardi
Le origini della Villa risalgono al XVI secolo, situata a Bergamo nel quartiere Finardi e con una evidente evoluzione artistica dell’epoca dalla sua nascita fino all’epoca settecentesca e romantica. Nel Settecento dimora dei Grismondi e salotto della poetessa Paolina Grismondi Secco Suardo. La famiglia Finardi ne divenne proprietaria a metà dell Ottocento.

→via Volturno 11 a/23, Bergamo 
Prenotazione consigliata [email protected] (massimo 25 persone alla volta).
Costo 8 euro adulti, 5 euro ragazzi 6-14 anni. 

Villa la Gargana
Risalente al Settecento con tracce medievali e cinquecentesche è situata in zona Boccaleone (Bergamo) e caratterizzata dalla particolare forma a U con un ampio parco all’inglese, alberi secolari ed una torretta.             

→via Rovelli 46, Bergamo
Prenotazione obbligatoria [email protected]
Costo 8 euro adulti, 5 euro ragazzi 6-14 anni.

Villa dei Tasso
Costruita dalla famiglia Tasso agli inizi del Cinquecento in aperta campagna e circondata da corsi d’acqua per mulini e coltivazioni utili per la vendita di cui si occupavano i Tasso stessi. Questa villa storica è colma di affreschi da cui si può dedurne il prestigio e diede ancora più importanza alla famiglia Tasso. Costituita da imponenti saloni dove è stato ospite Torquato Tasso.

→Piazza Alpi Orobiche 4, Bergamo Celadina
Prenotazione consigliata [email protected] (massimo 25 persone)
Costo 8 euro adulti, gratis ragazzi fino ai 16 anni.

Le visite guidate seguono i seguenti orari: 14,30 - 16 - 17,30. 

Data e Ora

Inizio: domenica 19 maggio 2019 14:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
CittĂ  e provincia

Bergamo