93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
15
Febbraio

FASCISMO, FASCISMI, NUOVI FASCISMI

EVENTO CONCLUSO

Tra storia e didattica, un affascinante corso di approfondimento sul fascismo organizzato dal Museo delle Storie di Bergamo.

 

Indagare i caratteri antropologici del fascismo italiano, comparare il regime a quelli coevi di cui fu ispiratore, interrogarsi sui nuovi fascismi e sull’attrazione che l’ideologia neofascista sembra esercitare in diverse parti d’Europa sono gli obiettivi del percorso promosso e organizzato da Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo, Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, in collaborazione con il Liceo Lorenzo Mascheroni di Bergamo.

Alle sette lezioni, affidate a docenti universitari di diversi atenei italiani, seguirà un laboratorio sulle fonti organizzato dai Servizi educativi del Museo delle Storie di Bergamo in collaborazione con Fondazione Dalmine, che unirà al lavoro sui documenti una perlustrazione del territorio della città di Dalmine.

Il primo incontro prende il titolo «Uomo nuovo, servitù antiche: il fascismo come regime di uniformazione collettiva» con Claudio Vercelli. 

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria sul sito www.museodellestorie.bergamo.it

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero

Data e Ora

Inizio: venerdì 15 febbraio 2019 15:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, via A. da Rosciate 21/A