93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
26
Ottobre

Filù e Eudi

Il Museo Civico di Scienze Naturali «Enrico Caffi» apre le sue porte per l'appuntamento speciale con gli attori di Fondazione TGR per poter ascoltare dal vivo la storia di «Filù e Eudi».

Tra gli animali e le collezioni del Museo «Caffi», si racconta la storia di un'amicizia speciale, quella tra Filù e Eudi, fossili simpatici e complici inseparabili. Filù era un pesciolino affascinato dal mondo fuori dall’acqua, con lo sguardo sempre rivolto al cielo, mentre Eudi, uno pterosauro, imponente rettile volante, con gli occhi sempre rivolti al mare luccicante, sognava di tuffarsi e di nuotare. Così si incrociarono gli sguardi dei due amici tanto diversi nell’aspetto quanto simili nel cuore, dando inizio ad una storia che dura ormai, da oltre 220 milioni di anni.

«Filù e Eudi» è un racconto di «Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte», podcast dedicati ai più piccoli per rendere l'ora della buonanotte una scoperta ludica dei musei del territorio lombardo. L'idea è quella di stimolare nei bambini curiosità e fascinazione per i tesori della cultura territoriale.

Il podcast è disponibile sul sito di Abbonamento Musei.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 26 ottobre 2025 16:00

Fine: domenica 26 ottobre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi

Bergamo, Piazza della Cittadella, 10