Il segreto di Lucia
Ad aprire la rassegna "Seriate on air! Distanti ma connessi", in diretta Facebook un racconto di Teatro Prova.

Santa Lucia, ogni 13 dicembre, la notte più lunga dell’anno, aiutata dal suo asinello, porta in ogni casa dolci e balocchi per i bambini che le scrivono lettere, che sperano che si realizzi un loro desiderio, che le parlano con i loro sogni.
Ama tanto i bambini che sognano… e i bambini amano lei.
La protagonista dello spettacolo narra ai bambini tutto ciò che ha scoperto sul conto di Santa Lucia e gli episodi più curiosi di cui è venuta a conoscenza.
Racconta anche degli altri importanti personaggi che nel periodo natalizio portano regali ai bambini, e come per magia si trasforma di volta in volta in Babbo Natale, nei Re Magi e nella Befana.
Lo spettacolo recupera la tradizione legata alla figura di Santa Lucia, simbolo della forza della fantasia.
È il ricordo, per gli adulti, dell’infanzia lontana, dell’odore della neve, del rumore delle caramelle troppo dure per i denti da latte, del sapore del buio della notte.
Possono così ricordare dell’attesa, della gioia, della sorpresa di questa magica notte.
E grazie a questo ricordo possono permettere che nuovi bambini vivano le grandi magie dei desideri e credano che i sogni si possono avverare, e che ogni 13 dicembre appendano fiduciosi fuori dalla finestra un mazzetto di fieno per l’asinello di Santa Lucia.
Cos'è "Seriate on air! Distanti ma connessi"?
Si intitola “Seriate On Air! Distanti ma connessi” il ricco palinsesto organizzato da Pandemonium Teatro insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate.
A partire dal 12 dicembre in programma 12 appuntamenti, rigorosamente sulla pagina Facebook delle biblioteca comunale. Con questa piccola inconsueta rassegna, l’Assessore alla Cultura di Seriate Ester Pedrini vuole offrire ai suoi concittadini, e a tutto il pubblico che avrà voglia di seguire gli appuntamenti, tante occasioni di intrattenimento culturale per i prossimi mesi invernali, nonostante le limitazioni dovute all’attuale chiusura di teatri, biblioteche, musei e cinema.
Nel palinsesto, che ci accompagnerà fino al 13 febbraio, non solo dirette streaming, ma anche reali occasioni di interazione tra artisti e pubblico, dove ognuno può entrare a far parte di un evento. Sette i nomi coinvolti, tra artisti e compagnie teatrali, che accompagnano il pubblico di tutte le età in un viaggio culturale da vivere dalla propria abitazione, pensato in occasione delle prossime festività natalizie e dettato dalla volontà di fare comunità anche attraverso il web.
Evento in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca di Seriate.