LA CHIESA E IL CONVENTO DEL GALGARIO TRA ARTE E SOLIDARIETÀ

Una visita gratuita al complesso del Galgario per celebrare la giornata internazionale della guida turistica.
Per celebrare la 30^ Giornata Internazionale della guida turistica, l'Associazione guide turistiche città di Bergamo offre visite guidate al complesso del Galgario, un ex convento, dalla storia antichissima, che ha ospitato alla fine del ’600 anche il pittore Vittore Ghislandi; trasformato successivamente in caserma, poi a lungo abbandonato, è stato infine utilizzato come luogo di ricovero notturno per chi non ha casa. L’intervento del Comune di Bergamo, della Fondazione della Comunità Bergamasca e della Fondazione Cariplo ha consentito recentemente un parziale recupero architettonico della struttura.
L’accurato restauro ha riportato alla luce preziose tracce del passato (tra cui pregevoli affreschi), offrendo al contempo agli ospiti spazi dignitosi, che invitano a ritrovare capacità di relazione, di progettazione, di creatività, e la cui gestione è affidata all’Associazione Diakonia onlus (Caritas diocesana bergamasca).
Il nuovo Galgario non è uno spazio chiuso e di esclusione, ma si apre alla città e a tutti coloro che vogliano visitarlo, per conoscere le iniziative organizzate e scoprire le testimonianze del passato conventuale della struttura.