Santa Lucia
Dal 6 al 14 dicembre, il Comune di Bergamo valorizza questa tradizione con una serie di eventi per i più piccoli, in attesa della Santa più amata dai bambini!
Bergamo si prepara all'arrivo di Santa Lucia, figura amatissima che ogni porta la magia insieme al suo asinello. Per accompagnare l’attesa della notte più cara ai bergamaschi, la città propone un fitto calendario di iniziative dal 6 al 14 dicembre, pensato per coinvolgere famiglie, bambini e curiosi di ogni età. Il cuore del programma pulsa nei musei cittadini: il Civico Museo Archeologico ospita giochi e attività per scoprire l’antico, mentre l’Orto Botanico Lorenzo Rota invita a esplorare la natura in veste invernale con preziose creazioni d’inverno. Il Museo delle Storie apre le sale del convento di San Francesco a percorsi creativi, la GAMeC e l’Accademia Carrara propongono visite guidate tra capolavori d’arte, e il Museo di Scienze Naturali dedica speciali appuntamenti alle famiglie.
Non mancano gli spettacoli: dal Teatro San Giorgio al Teatro di Loreto, fino allo Spazio Caverna, diversi palcoscenici presentano performance pensate per questa ricorrenza, mentre Lo Schermo Bianco e il Cinema Conca Verde arricchiscono l’offerta con una selezione di film e proiezioni a tema. La festa si diffonde anche con concerti, laboratori, letture animate ed eventi in sinergia con la Fondazione Teatro Donizetti, il Museo Diocesano Adriano Bernareggi, le ludoteche della città e il Sistema Bibliotecario Urbano.
A completare il clima fiabesco torna anche il Luna Park delle Meraviglie, allestito dal 6 dicembre all’1 gennaio nella cornice suggestiva del Monastero del Carmine e curato dal TTB Teatro Tascabile Bergamo: un bio villaggio con percorsi narrativi, visite, laboratori, azioni teatrali, spettacoli e incontri dedicati alla natura, alla poesia. Un progetto ludico, interattivo ed espositivo perfetto da 0 a 99 anni.
