Il caso degli oggetti perduti
Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, in programma una caccia al tesoro a Crespi d'Adda: ogni tappa sarà un enigma da risolvere, un messaggio da decifrare, un pezzo del mistero da scoprire insieme.

Siamo nel 1909. Crespi d’Adda, villaggio operaio costruito a fine Ottocento, è sconvolto da un misterioso furto in classe: la maestra affida ai suoi alunni il compito di ritrovare un paio di forbici e un orologio scomparsi.
Insieme seguiremo gli indizi, parleremo con gli abitanti del tempo, esploreremo i luoghi più iconici e ricostruiremo le tracce passo dopo passo. Ogni tappa è un enigma da risolvere, un messaggio da decifrare, un pezzo del mistero da scoprire insieme.
Una caccia al tesoro ricca di giochi di logica, intuizione e osservazione!
Adatto a: famiglie e bambini tra 7 e 11 anni
La durata della caccia è di circa 1 ora.
Il laboratorio si svolgerĂ alle 14 e alle 16.
Itinerario: 1 km tra le vie del villaggio Crespi
I bambini devono essere accompagnati da almeno un genitore.