Il Caldo soffio di Natale
Continua la rassegna "Teatro a Merenda": ospite a Presezzo Teatro d’Oltre confine con uno spettacolo di teatro d'attore dedicato al tempo del'Avvento.

Con l’inizio dell’avvento il panorama degli spettacoli della rassegna Teatro a Merenda offre una varietà di spettacoli e narrazioni legati alle atmosfere del Natale ed alle storie di tradizione tramandate nel tempo per infondere calore pace nel cuore dell’inverno.
“Il Caldo soffio del Natale” è uno di quei spettacoli che attraverso due personaggi tipici della rappresentazione popolare, il bue e l’asino, ci portano una visione della natività particolare restituendo il suo messaggio più importante: la condivisione.
È una notte speciale... un bambino sta per nascere! Quali animali sono più adatti ad accogliere degnamente la famiglia e proteggere il bambino?
Si fanno avanti il feroce leone: “Io mi metterò davanti all’ingresso, con tutta la mia potenza e sbranerò chiunque oserà avvicinarsi”, la furba volpe: “Io ruberò il miele più dolce”, e così il pavone vanitoso e altri... è uno sfoggio di talenti e abilità, un circo di sapienti e competenti, un carosello di sentenze e verità.
Ma ecco là, in disparte, si fa timidamente avanti un asinello che poco ha da offrire. Il maldestro ciuchino cercherà di diventare l’animale di Natale, travestendosi e fingendo qualità non sue. Le sue buffe imprese divertiranno il pubblico fino a che l’inganno sarà svelato. L’animale, dispiaciuto, troverà per il bambino l’azione più semplice e necessaria e un soffio caldo ci annuncerà finalmente “Natale”.
Come sempre ai piccoli spettatori è riservata una piccola sorpresa da portare a casa con sé.
Con Antonio Basilisco e Nadia Pedrazzini
Teatro d’Oltre confine
Per tutti da 0 a 99 anni