La bambina, lo specchio e l’onda
Da giovedì 22 settembre continua «Nati per leggere»: la rassegna di letture «scialle» per bambini felici in corso sino a novembre. Primo appuntamento con la lettura «La bambina, lo specchio e l’onda»

Continua «Nati per leggere»: la rassegna di letture «scialle» per bambini felici in corso sino a novembre.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 24 alle 10.30 nella biblioteca civica Gambirasio di Seriate con «La bambina, lo specchio e l’onda», consigliata per bambini dai 4 ai 6 anni e a cura di Respirocobalto e 0ortanub0.
Uno spettacolo unico nel suo genere per la capacità di tradurre in gesti le immagini di un silent book.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
«Nati per Leggere» è l’iniziativa di lettura per bambini da 0 a 6 anni. Il progetto promuove la lettura ad alta voce ai piccoli fin dai primi giorni di vita e oltre a letture prevede anche canzoni, ritmo e tanto divertimento. L’appuntamento di sabato 24 settembre «La bambina, lo specchio e l’onda», è una lettura fisica, senza parole, in cui gli interpreti di Respirocobalto e 0ortanub0 riproducono le figure di alcuni silent book con gesti e sottofondi sonori che rimandano al rumore delle sabbia e alla risacca del mare. «È un lavoro di teatro fisico che prende spunto da alcuni silent book di Suzy Lee sulla trilogia del limite – spiega Clara Luiselli di Repsirocobalto -. Portiamo in scena la storia di una bambina, interpretata da Laura Mola, alle prese con un’onda, personificata da me, che le lascia dei doni, come le conchiglie. Questa piccola sarà alle prese con la conoscenza del mondo e del sé. A far da cornice il paesaggio sonoro del polistrumentista Jos Olivini, che ricreerà i suoni del vento, del mare e delle conchiglie».
Gli appuntamenti del prossimo mese si terranno sempre alle 10.30 e in biblioteca e saranno: sabato 8 ottobre «E vissero tutti in pace e contenti. Storie di pace, cooperazione e gentilezza», lettura consigliata a bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Elide Fumagalli, che utilizzerà un kamishibook; sabato 22 ottobre,«Cantami una storia», consigliato per bambini da 1 a 3 anni a cura di Virginia Longo.
Ogni appuntamento è a numero limitato e su prenotazione accedendo al portale Cose da Fare cliccando qui