93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
2
Giugno

Biblofestival

Prosegue il cartellone di appuntamenti di «Biblofestival»: a Verdello quattro momenti tra laboratori, incontro con autrice e teatro di strada.

Teatro Pane e Mate propone il laboratorio «Bolle di sapone»: bolle grandi, bolle piccole, mille bolle e bolle lunghe...Un’esperienza sensoriale in cui i bambini potranno divertirsi e sperimentare, acquisendo familiarità con l’elemento acqua e con la magia effimera delle bolle di sapone. Un gioco così semplice ma che non finisce mai di stupire grandi e piccini.

A seguire Teatro del Corvo propone «Il meraviglioso armadio della zia»: uno spettacolo di burattini a calza e non solo. Tutti hanno una zia un po’ bizzarra, quella che fa cose strane ma divertenti, una zia un po’ fuori dal comune e, forse, un po’ magica. Una zia che ha una fissazione particolare. La particolarità di zia Egeria è quella di possedere un armadio dalla forma inusuale, e la sua fissazione sono...le calze! Colorate, a righe, tinta unita o fantasia. E poi, le calze spaiate, quelle che si perdono nella lavatrice o chissà dove. La zia Egeria aprirà il suo armadio e mostrerà la sua collezione, non solo di calze ma anche di storie, perché, una volta dentro il suo armadio, ogni calza prende vita e vive nuove avventure.

Prosegue il palinsesto l'incontro con l'autrice e illustratrice Manuela Mapelli in «Magie selvatiche»: Conosciamo l’autrice Manuela Mapelli e leggiamo insieme alcuni suoi libri. Seguirà un laboratorio di magie e bacchette magiche. Partendo dalla lettura del libro Ci vorrebbe, ed. Primavera, i bambini realizzeranno una bacchetta magica e inventeranno le proprie formule magiche per salvare il mondo da tutto quello che non ci piace!

In conclusione appuntamento con teatro di strada e di piazza «Rackets Duo» di Mencho Sosa & Cronopia. Uno spettacolo dinamico e coinvolgente che combina abilità circensi, energia e umorismo! In Duo Rackets, una contorsionista e un giocoliere si uniscono per creare un’esibizione unica, mescolando passaggi di giocoleria con le racchette, acrobazie sincronizzate e incredibili dimostrazioni di flessibilità e destrezza. Un viaggio tra virtuosismo e divertimento che affascina e sorprende il pubblico di tutte le età.

L'evento si svolgerà presso: Parco della Villa Comunale - Via Cavour, 23. Il laboratorio, lo spettacolo di Teatro del Corvo e l'incontro con l'autrice in caso di maltempo si terranno nella Biblioteca “Monsignor Chiodi” - P.zza Monsignor Chiodi, 8. Lo spettacolo di teatro di strada e di piazza in caso di maltempo si terrà presso Sala "F. Abbiati" Via Solferino, 18)

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.870234
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 2 giugno 2025 15:00

Fine: lunedì 2 giugno 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Parco della villa comunale

Verdello, via Cavour 23