La canzone della terra
Continua la rassegna "Open your eyes" con La canzone della terra, un film che riflette su cosa significhi essere veramente connessi alla natura.

La Canzone della Terra, film diretto da Margareth Olin, è una meditazione sul rapporto dell'uomo con la natura e sul legame tra genitori e figli. Olin, regista e interprete principale, fa ritorno nella valle in cui è nata, nel cuore della Norvegia, dove abitano i genitori. Per un anno intero filma il trascorrere del tempo e delle stagioni: il padre guida il suo sguardo tra le maestose vallate norvegesi, dove i ghiacciai si stanno ritirando e sono più evidenti gli effetti del cambiamento climatico. Il documentario custodisce così la memoria di chi è stato in grado di vivere in armonia con l'ambiente e di osservare la melodia della terra, una canzone in cui la bellezza della musica si sposa a parole di dolore e denuncia...
Le prevendite saranno disponibili 2-3 giorni prima dell'evento cliccando qui
OPEN YOUR EYES
Open Your Eyes è l’evento dedicato a cinema, ambiente e sostenibilità che, nell’edizione 2024, presenta al suo interno anche alcune serate intitolate "Cinema in Cammino" con film e incontri dedicati al camminare.
L’edizione in programma per l’estate 2024 alterna film di contemplazione e stupore davanti al fascino della natura, mostrata con immagini spettacolari, come in "La quercia e i suoi abitanti" e "La canzone della terra", a film di denuncia come "Food for profit" sugli allevamenti intensivi. Open Your Eyes dedica poi alcuni appuntamenti a racconti legati ad esperienze di cammino e alla filosofia che questo modo basilare e primordiale di fare esperienza del mondo porta con sé: verranno presentati i film "La strada che incanta", documentario sulla Via degli Dei, "A passo d'uomo" tratto dall’opera di Sylvain Tesson, e "Dear Werner" sulle orme del cammino di Werner Herzog da Monaco a Parigi.
Storie e racconti per scoprire stili di vita alternativi, sostenibili e controcorrente in un mondo da preservare.