Chiara e Serafina
Per la rassegna «CineDOpera» verranno proiettate le opere più iconiche di Donizetti Opera con introduzione alla visione. Appuntamento con «Chiara e Serafina», introdotta dalla musicologa Candida Mantica.

«Chiara e Serafina» è proposta con la direzione di Sesto Quatrini, sul podio dell’Orchestra Gli Originali, con regia, scene e costumi firmati da Gianluca Falaschi e la drammaturgia di Mattia Palma. La messa in scena è una coproduzione con l’Accademia Teatro alla Scala, i cui allievi dei corsi di perfezionamento hanno formato il cast vocale insieme al celebre baritono Pietro Spagnoli, impegnato nella parte di Don Meschino. In particolare troviamo MatĂas Moncada nei panni di Don Alvaro/Don Fernando, Greta Doveri e Fan Zhou rispettivamente in quelli di Chiara e Serafina, Hyun-Seo Davide Park come Don Ramiro, Sung-Hwan Damien Park come Picaro, Valentina Pluzhnikova come Lisetta, Mara Gaudenzi come Agnese, mentre Andrea Tanzillo è Spalatro e Giuseppe De Luca è Gennaro. Il Coro, diretto da Salvo Sgrò, è dell’Accademia Teatro alla Scala.
CineDOpera
Con CineDOpera inizia il percorso di avvicinamento alla nuova edizione del Donizetti Opera: un appuntamento al mese – con pausa ad agosto – per cinque incontri da maggio a ottobre in compagnia di alcuni dei titoli che hanno segnato la recente storia del festival dedicato al compositore bergamasco, selezionati dal Centro Studi della Fondazione Teatro Donizetti