93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
7
Settembre

La guerra d'Italia a 3000 metri sull'Adamello

Per la rassegna «Il Grande Sentiero», di Lab 80, proiezioni di film, incontri, visite guidate, spettacoli e molto altro ancora: proiezione del film che testimonia gli eventi bellici avvenuti sul Gruppo dell’Adamello durante il mese di aprile del 1916.

Basato sulle riprese realizzate da Luca Comerio e altri operatori, il film testimonia gli eventi bellici avvenuti sul Gruppo dell’Adamello durante il mese di aprile del 1916, riconducibili alla fase iniziale della cosiddetta “Guerra bianca”. A distanza di più di un secolo, le immagini di Luca Comerio incontrano una nuova dimensione sensoriale grazie a un viaggio sonoro dal vivo orchestrato da Neunau, costruito a partire da oltre 15.000 ore di registrazioni ambientali realizzate tra crepacci e cavità glaciali dell’Adamello, durante le campagne 2021–2023 del progetto artistico e scientifico Un Suono in Estinzione.

Suoni reali della fusione, rumori profondi e impercettibili, stratificazioni di frequenze e silenzi si mescolano a suggestioni evocative dell’immaginario alpino, dando voce al paesaggio e restituendo corpo acustico a un ecosistema oggi fragile, ma ancora potentemente vivo nella memoria del ghiaccio.

In collaborazione con Lab 80 film, UniversitĂ  degli Studi di Udine, Un Suono In Estinzione

Informazioni

Prezzo: 3,50 euro
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.342239
Email: [email protected].

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 7 settembre 2025 21:00

Fine: domenica 7 settembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Esterno notte

Bergamo, Via Torquato Tasso, 4