93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
24
Marzo

La scelta

In sala il film frutto di un movimento che ha segnato la storia italiana di recente. Presentato in anteprima mondiale al 40° Torino Film Festival.

EVENTO CONCLUSO
Che cosa vogliono i No TAV? Fermare la costruzione dell'opera non sembra esaurire il senso della loro scelta. La lotta, i processi, il carcere, la guerra, le scelte individuali sono occasioni di cui dispongono nel tentativo di dare dignità alla loro vita.
«Forza, coraggio e gioia!» Questo è l’invito che Luca rivolge ai suoi compagni riuniti in assemblea. È rimasto gravemente ferito mentre tentava di rallentare l’apertura del cantiere al quale il movimento No TAV si oppone. Emanuela, la sua compagna, legge la lettera che Luca ha scritto dall’ospedale in cui si sta lentamente riprendendo. Alcuni attivisti no TAV, tra i quali Marisa, Nicoletta e Paolo, tentano di disturbare i lavori del cantiere e di abbatterne le reti. Di notte, in piccoli gruppi, riescono ad entrare e danneggiare alcuni mezzi, ma il cantiere è molto grande ed è considerato dallo Stato un’opera strategica. I lavori procedono, il cantiere cresce.
 Il movimento prova a sostenere un partito politico che si dichiara no TAV, Nicoletta richiama la necessità di mantenere autonomia nella lotta. Arrivano i processi, i pubblici ministeri raccontano il movimento dal punto di vista dello Stato e chiedono pene importanti per gli imputati.
 

Scritto, diretto e prodotto da Carlo A. Bachschmidt, Stefano Barabino, Michele Ruvioli Documentario - Italia, 2022, 83


Proiezione e incontro con gli autori Carlo A. Bachschmidt, Stefano Barabino, Michele Ruvioli

Ingresso 6,00 – 5,50 (over 65 e studenti universitari under 26)

Clicca qui per i biglietti


Informazioni

Prezzo: 6 / 5,5 euro

Contatti

Telefono: 035.251339
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 24 marzo 2023 19:00

Fine: venerdì 24 marzo 2023 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Cinema Conca Verde

Bergamo, via Mattioli 65