Il gusto delle cose
Gli appuntamenti del cinema all'aperto "Arena Santa Lucia" continuano. L’Impeccabile cuoca Eugénie lavora da oltre vent’anni per il famoso gastronomo Dodin e con il passare del tempo nasce una relazione sentimentale. E se lui cucinasse per lei?

Michele Cortese è un maestro elementare che, dopo 30 anni di insegnamento nelle periferie della Capitale non ne può più di "cercare di salvare gente che non ha intenzione di essere salvata, e ti mena pure". Pur essendo di ruolo, chiede l'assegnazione provvisoria presso una scuola di Rupe, un paesino sperduto dell'alta Val di Sangro, nel cuore del Parco nazionale dell'Abruzzo, che conta 378 anime - anzi, 364 perché l'anno prima ci sono state "14 dipartite e nessuna nascita".
Quando Michele arriva alla scuola del nuovo incarico, attraversando montagne innevate popolate da lupi, scopre che dovrĂ insegnare ad una pluriclasse di soli sette bambini fra prima, terza e quinta elementare. E in breve scoprirĂ anche che il preside del comprensivo di una cittadina piĂą grande ha tutto l'interesse a che la scuola di Rupe chiuda i battenti, dato che gli alunni di quinta se ne andranno e occorre un numero minimo di studenti per non accorpare lo sparuto gruppetto alla scuola piĂą grande. ToccherĂ al maestro Cortese e alla vicepreside Agnese, insieme al personale scolastico, ai bambini e agli abitanti di Rupe, tentare di salvare il proprio presidio educativo con un escamotage davvero audace.
Regista: Riccardo MilaniPer acquistare la tua prevendita clicca qui.