93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
28
Novembre

Siamo Archivio

Due serate nelle due città col progetto «Siamo Archivio»: per scoprire i filmati delle mille bobine amatoriali recuperate e restaurate da Archivio Cinescatti.

Dal privato al collettivo, dalla cinepresa di casa al grande schermo: Archivio Cinescatti, archivio regionale del film amatoriale e di famiglia, dimostra come le immagini possano sempre trovare nuova vita, anche se vengono dal passato.

Nel biennio 2022 e 2023, nell’ambito della Capitale della Cultura 2023, l’Archivio di Lab 80 film ha recuperato tra Bergamo e Brescia più di mille bobine girate tra gli anni ‘20 e ‘80 del Novecento: filmati amatoriali inediti, realizzati in contesti di svago come matrimoni, vacanze in famiglia, feste cittadine o di paese.

Immagini dimenticate che sono state restaurate, digitalizzate e catalogate, per poi essere restituite gratuitamente ai proprietari, nuovamente visibili con gli odierni dispositivi. Dalle raccolte è nato un nuovo progetto, che permetterà al pubblico di vedere le immagini ritrovate sul grande schermo: l’appuntamento è a Brescia venerdì 28 novembre, alle 21 al Cinema Nuovo Eden, e a Bergamo mercoledì 10 dicembre, alle 21 al cinema Lo Schermo Bianco.

«Siamo Archivio. Un esperimento di catalogazione partecipata», questo il nome del progetto, permetterà di scoprire un’ampia selezione dei filmati, con ‘paesaggi sonori’ realizzati ad hoc dagli studenti dell’Università di Bergamo impegnati nella radio web UniBg OnAir. Ma spettatori e spettatrici, oltre a guardare e ascoltare, potranno anche scrivere e condividere i ricordi e le emozioni che le immagini suscitano in loro, affidandoli all’Archivio.

Le testimonianze scritte dagli spettatori saranno poi consegnate alle persone con disabilità e fragilità del laboratorio artistico espressivo “Tantemani” di Cooperativa Patronato San Vincenzo: con la guida dell’artista Barbara Boiocchi, stanno lavorando alla realizzazione di cartoline grafiche ispirate alle immagini delle pellicole, che saranno diffuse nei prossimi mesi. Su un lato si troveranno i disegni emersi dal laboratorio, accostati a estratti dei ricordi scritti dagli spettatori al cinema, sull’altro ci sarà un QR Code attraverso cui si potranno vedere su smartphone i filmati originali ritrovati.

Informazioni

Prezzo: gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione: consigliata ai recapiti indicati

Contatti

Telefono: 0308174200
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 28 novembre 2025 21:00

Fine: venerdì 28 novembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cinema Nuovo Eden

Brescia, Via Nino Bixio, 9